Pressione sistolica uguale alla diastolica in uomo 83 anni …

Buongiorno dottore. Mio padre 83 anni in cura con ramipril e hidroclorotiazida da 2.5mg, e trombex 75mg, oggi ha avuto un episodio di calo di pressione , e per 30 sec, si è sentito male, con tremore e quasi svenimento. In seguito, ha misurato la pressione con l'apparecchio elettronico ,e la sistolica era uguale alla diastolica , ovvero 85/ 86. Purtroppo io trovandomi a 2000 km di distanza ,non posso portarlo subito da un cardiologo. Cosa posso fare ? Potrebbe essere un episodio passeggero ,visto che è la prima volta che succede? Le ho detto di misurare la pressione 2/ 3 volte al giorno, per avere un quadro della situazione. La mia domanda è , quanto e rischioso avere questi parametri , senza differenza , praticamente tra sistolica e diastolica? Grazie .

La risposta

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Quella misurazione della pressione arteriosa, effettuata una sola volta, non ci dà elementi per poter definire un quadro pressorio e non è un indice affidabile. Dovrà misurare la pressione arteriosa per almeno una settimana due volte al giorno (mattino e pomeriggio) e allora avremo un riferimento più preciso. L’episodio che lei ha riportato potrebbe inquadrarsi in un singolo episodio di ipotensione ortostatica che  può capitare e che non deve impressionare eccessivamente.

Domande correlate

RISPOSTA – Strani sintomi connessi con tachicardia

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

La origine dei suoi disturbi è indiscutibilmente nel suo stato ansioso, quindi più che di uno specialista ORL lei deve sentire uno specialista in psichiatria e affrontare con lui i suoi problemi...

Vedi tutta la risposta

Strani sintomi connessi con tachicardia

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

La tachicardia sinusale è sicuramente sostenuta dagli stati ansiosi

Vedi tutta la risposta

Paura allergie

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Credo che lei debba assumere tranquillamente il farmaco prescritto e non deve preoccuparsi dello shock anafilattico che è un evento legato a condizioni molto particolari in soggetti con storie di...

Vedi tutta la risposta

Scrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio