Pranzare con il gelato

buongiorno, sono alta 1.64 cm, peso 54 kg e sono una persona attiva. per esigenze lavorative posso pranzare 5 volte a settimana con un gelato artigianale e/o industriale seguito magari da un frutto fare una merenda alle ore 16 che abbia circa 100 kal, poi a cena alternare fagioli, verdura, tacchino , pollo, pesce, formaggi magri senza usare olio nè sale ma condendo con le spezie...accompagnati con una fetta di pane integrale, una mela e finire con un dolcetto? e mangiare i carboidrati solo a pranzo alla Domenica? tenga presente che io non mangio uova, affettati, cibi grassi o fritti, patate... grazie

La risposta

avatar Altro Starbene Risponde x

Gentile Utente, cinque volte a settimana è una frequenza settimana alta…nella pratica si sta parlando quasi della quotidianità e non di eccezioni. Un pranzo equilibrato necessita di carboidrati integrali, vegetali freschi e proteine. Quindi il suggerimento è di trovare alternative per il suo pranzo, magari portandosi da casa della pasta fredda integrale con dei pomodorini e del tonno, piuttosto che un panino integrale con delle verdure grigliate e dell’affettato/del pollo e della frutta fresca… E’ senz’altro necessario uno sforzo nella propria quotidianità per dare all’organismo ciò di cui necessità al fine di avere nel tempo una alimentazione equilibrata e orientata alla salute e al benessere…

Domande correlate

Bioscanner

avatar Dietologia - Sara Ciastellardi Dott.ssa Sara Ciastellardi

Buongiorno, un allergologo presso il suo ospedale di riferimento è il medico che le serve. CordialitàSalve, mi chiamo Benedetta, ho 43 anni, soffro periodicamente di acidità di stomaco e noto da...

Vedi tutta la risposta

Vitamina e

avatar Dietologia - Sara Ciastellardi Dott.ssa Sara Ciastellardi

Buongiorno, la vit E deve essere presa con prudenza, su prescrizione medica. Sulla ricetta medica, trova indicato il dosaggio giornaliero, il tipo di prodotto, la durata del trattamento....

Vedi tutta la risposta

Lo zafferano lo puo prendere

avatar Dietologia - Sara Ciastellardi Dott.ssa Sara Ciastellardi

In linea di massima è sempre utile prima di prendere degli integratori verificaree il contenuto, le associazioni, le indicazioni e le controindicazioni. Nel suo caso va valutato con...

Vedi tutta la risposta

Scrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio