Polmoni paura tumore
Testo: Buona giornata, ho paura di avere un tumore ai polmoni perché ho da mesi dolori alla schiena che non passano. Tutti mi tranquillizzano. Ho fatto di tutto e adesso riepilogo. Volevo chiedere una cosa posto referto lastra torace: campi polmonari normoespansi. Accentuazione della trama vascolare con aumento della componente interstiziale. Non alterazioni parenchimimali riferibili a processi a focolaio in atto ne versamento pleurico. Ili di tipo vascolo-fibrotico di medie dimensioni, con strie ilifughe alle intercleidoilari. Emidiagrammi curvilinei con seno costofrenico posteriore destro obliterato in esiti. La figura cardio mediastinica è nei limiti per l’eta Del paziente. Ho 52 anni non ho mai fumato non ho avuto polmonite o bronchite. Ho fatto lastra per dolori torace e schiena alta. Premetto che ho fatto ecocardiogramma neg. Elettrocardio neg. Prova sforzo neg e esami sangue negativi 20 gg fa. Il mio medico mi dice di non fare esami e stare tranquillo. premetto che ho rifatto una lastra torace a distanza di 4 mesi ed é uguale. Il mio medico mi dice che la lastra è normale e che non devo fare ulteriori accertamenti è che sono io fissato. Quindi il seno costofrenico obliterato non c’entra con qualche brutta patologia.La risposta
Il seno costo-frenico obliterato non è segno di una patologia neoplastica in atto. Invece quello che a mio parere va sottolineato è la accentuazione della trama vascolare e l’aumento della componente interstiziale che dimostra una situazione di bronchite cronica che andrebbe valutata da uno pneumologo. Per quanto riguarda i suoi timori di malattie tumorali la inviterei a non indulgere su queste ipotesi e invece le consiglierei di curare la eventuale bronchite cronica una volta che lo specialista dovesse confermare questa mia ipotesi.
Domande correlate
Per essere sicura dovrebbe eseguire i relativi test HBV HCV e HIV tra circa tre mesi
Vedi tutta la risposta
Non è questa la sede per prenotare una visita ma dovreste effettuare un contatto diretto con me sul mio telefono: 0743222234.
Vedi tutta la risposta
Non credo che si tratta di un puntino di sangue come lei lo definisce, ma di una piccola formazione cutanea conseguente al trauma. Deve farla vedere ad un dermatologo.
Vedi tutta la rispostaScrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio
Cerca in Medicina A-Z