Paroxitina

Buonasera a tutti, Sono 8 giorni che assumo stiliden gocce ( paroxitina) da 12 gocce ( aumento di 4 gocce ogni 3 GG ) devo arrivare al totale di 20 in tre settimane ma ho vertigini fisse . È normale tutto ciò? Devo preoccuparmi. Ho letto che tra gli effetti indesiderati ci sono proprio le vertigini ma ho timore . Qualcuno può aiutarmi? Grazie Irene

La risposta

avatar Psichiatria - Federico Baranzini Dott. Federico Baranzini

Buonasera Irene,grazie per aver condiviso la sua esperienza e per la fiducia riposta nel forum.Provo ora a riassumere la sua storia: da 8 giorni assume Stiliden gocce (paroxetina), partendo da 12 gocce con un aumento progressivo di 4 gocce ogni 3 giorni fino a raggiungere 20 gocce in tre settimane. Tuttavia, sta sperimentando vertigini costanti e si chiede se questo sia normale e se deve preoccuparsi.La paroxetina, come altri antidepressivi, può causare effetti collaterali, specialmente durante le prime settimane di trattamento o durante l’aumento del dosaggio. Le vertigini sono un effetto indesiderato relativamente comune e possono verificarsi quando il corpo si sta adattando al farmaco. Tuttavia, è importante monitorare attentamente questi sintomi e riferirli al medico curante.Ecco alcune considerazioni e suggerimenti:Vertigini comuni: Le vertigini possono essere un effetto collaterale comune della paroxetina, soprattutto durante le prime fasi del trattamento o quando si aumenta la dose. Questo effetto può diminuire man mano che il corpo si abitua al farmaco.Monitoraggio dei sintomi: È fondamentale monitorare l’intensità e la frequenza delle vertigini. Se diventano troppo severe o interferiscono significativamente con la sua vita quotidiana, è importante informare il suo medico.Adattamento graduale: A volte, un adattamento più lento al dosaggio può aiutare a ridurre gli effetti collaterali. Discutere con il suo medico la possibilità di un aumento del dosaggio più graduale potrebbe essere utile.Altri fattori: Consideri se ci sono altri fattori che potrebbero contribuire alle vertigini, come la disidratazione, il basso livello di zucchero nel sangue o altri farmaci che sta assumendo.Le suggerisco di contattare il suo medico per discutere di questi sintomi. Il medico potrà valutare se è opportuno continuare con l’aumento del dosaggio come previsto o se è necessario apportare modifiche al piano di trattamento.Nella mia pratica clinica, ho visto pazienti sperimentare effetti collaterali simili durante le prime settimane di trattamento con antidepressivi, e in molti casi, questi sintomi tendono a ridursi con il tempo. Tuttavia, ogni persona è unica e la risposta ai farmaci può variare.Spero di essere stato di aiuto e le auguro di trovare presto sollievo dai suoi sintomi.Cordiali saluti,Federico BaranziniPsichiatra e Psicoterapeuta a Milanowww.psichiatra-a-milano.it

Domande correlate

Mezza compressa di Xanax

avatar Psichiatria - Federico Baranzini Dott. Federico Baranzini

Buongiorno e grazie a lei per aver scritto  e per la sua domanda, che tocca un tema importante legato all’uso corretto dei farmaci ansiolitici come lo Xanax. Se ho ben capito, lei sta...

Vedi tutta la risposta

Farmaci nuovi depressione

avatar Psichiatria - Federico Baranzini Dott. Federico Baranzini

Buongiorno, non sono certo di avere presente l’ articolo al quale si riferisce, ma qui le posso fornire una schematica carrellata dei farmaci più promettenti: Negli...

Vedi tutta la risposta

Dipendenze 2

avatar Psichiatria - Federico Baranzini Dott. Federico Baranzini

Buongiorno,i comportamenti che descrive – iperattività costante, socialità indiscriminata, rifiuto delle terapie – sono compatibili con un quadro clinico complesso....

Vedi tutta la risposta

Scrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio