Pancia gonfia

Salve dottore, Da un po di tempo soffro di pancia gonfia che aumenta dopo i pasti, credo di soffrire un po di gastrite e un altro problema è la stitichezza. Ho provato a fare una dieta bevendo molta acqua, mangiando fibre (anche se alla fine non mi hanno dato molto beneficio perché ho letto che assunte in eccesso fanno l'effetto contrario), tisane yogurt e chi più ne ha più ne metta, ma non ottenendo risultati. Non so più cosa mangiare e sopratutto come sgonfiare un po la pancia. La ringrazio per una sua eventuale risposta

La risposta

avatar Altro Starbene Risponde x

gentile lettrice,  il gonfiore addominale e’ una condizione che puo’ derivare da moltissimi fattori, ne cito solo alcuni per aiutarla a riflettere quale possa essere la sua situazione :* mangia troppo velocemente non masticando completamente il boccone* intolleranze alimentari con disbiosi intestinale*coliche*sindrome del colon irritabile*abbinamenti scorretti nella alimentazione* fermentazione da batteri o da abbinamenti scorretti frutta*eccesso di cibo etc…..Dato che menziona anche la stitichezza, probabilmente ha una disbiosi intestinale, e creda, oggi e’ veramente presente quasi sempre !Quindi, io le consiglierei di tenere informato il suo medico curante circa la sua situazione ed eventualmente farsi seguire da un medico nutrizionista o dietologo che abbia anche conoscenza in materia di fitoterapia, naturopatia, omotossicologia o omeopatia, con lo scopo di aiutarla con un approccio piu’ globale nel suo disagio.Infatti dovrebbe agevolare il percorso alimentare con u periodo di ”aiuto” all’intestino e a migliorare la capacita’ digestiva e questo si puo’ fare assumendo ”farmaci naturali ” in primis, lasciando quelli allopatici solo a casi estremi.Per la stitichezza:1) inizi a bere bevande calde come in,fusi e tisane calmanti la mucosa intestinale ( malva, finocchio ,)2) eviti la crusca e legumi se non in forma di crema o vellutata3)eviti i latticini, lasci solo il formaggio di capra o pecora , non piu’ di una volta a settimana 4)pane e  simili solo senza lievito oppure gallette  di mais , segale, grano saraceno5)eviti la carne e salumi, che possono agevolare in questa condizione, processi putrefattivi 6) al posto delle proteine della carne usi quelle delle uova, del pesce, della soia, 7) Cerchi di andare in bagno sempre alla stessa ora, e si assicuri di ”provare ” a ponzare per almeno 5 minuti, anche se non sente lo stimolo 8) assuma ogni giorno 2 ci cucchiai da minestra di olio di semi di lino, di mattina o di sera, insieme a una galletta o due di grano saraceno 9)segua un programma , prescritto dal suo medico con fermenti lattici che abbiano almeno 5 tipologie di batteri simbionti dell’intestino in quantita’ di miliardi , per circa 1 mese, ed ed insieme assuma del colostro bovino che aiuta a sigillare le tight Junction intestinali 10 ) assuma enzimi digestivi, sempre sotto prescrizione medica, per almeno 2 mesi a presto

Domande correlate

Bioscanner

avatar Dietologia - Sara Ciastellardi Dott.ssa Sara Ciastellardi

Buongiorno, un allergologo presso il suo ospedale di riferimento è il medico che le serve. CordialitàSalve, mi chiamo Benedetta, ho 43 anni, soffro periodicamente di acidità di stomaco e noto da...

Vedi tutta la risposta

Vitamina e

avatar Dietologia - Sara Ciastellardi Dott.ssa Sara Ciastellardi

Buongiorno, la vit E deve essere presa con prudenza, su prescrizione medica. Sulla ricetta medica, trova indicato il dosaggio giornaliero, il tipo di prodotto, la durata del trattamento....

Vedi tutta la risposta

Lo zafferano lo puo prendere

avatar Dietologia - Sara Ciastellardi Dott.ssa Sara Ciastellardi

In linea di massima è sempre utile prima di prendere degli integratori verificaree il contenuto, le associazioni, le indicazioni e le controindicazioni. Nel suo caso va valutato con...

Vedi tutta la risposta

Scrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio