Palestra e problema emorroidi

Salve, sono un uomo di 40 anni, da alcuni anni soffro di emorroidi interne, circa una volta ogni 12/18 mesi si infiammano e seguo una cura che mi ha prescritto il proctologo, Frequento la palestra tre volte a settimana, per ogni sessione di allenamento effettuo degli esercizi con bilancieri e manubri, di solito 3 serie da 10/12 ripetizioni con un carico circa al 50% del mio massimale, concludo la sessione con tre esercizi per i muscoli addominali (crunch, sit-up, ecc), 3 serie da 20 ripetizioni, evito esercizi quali squat, leg press, stacchi da terra. Ho letto che il sollevamento pesi è controindicato per chi soffre di emorroidi in quanto provoca un aumento della pressione addominale,chiedo se un allenamento blando senza carichi eccessivi comporta comunque un aggravio della malattia emorroidaria, è il caso di abbandonare del tutto questo tipo di allenamento? L'utilizzo di macchine isotoniche in sostituzione dei pesi potrebbe essere una valida alternativa? Gli esercizi per gli addominali (crunch, ecc.) sono in ogni caso controindicati? Grazie. Giuseppe

La risposta

avatar Fitness - Roberto Romano Roberto Romano

Gentilissimo, il suo problema non è così drammatico da impedirle una normale attività fisica. Come impostazione, il suo piano di allenamento è congruo, visto che non presenta sforzi massimali. Suggerisco di proseguire, pertanto, con questa impostazione e di concentrarsi sulle macchine isotoniche più che su bilancieri e manubri, perchè questi ultimi comportano una fase balistica che potrebbe causarle sforzi pericolosi. Mi aggiorni. 

Domande correlate

Uso anavamed 10

avatar Fitness - Roberto Romano Roberto Romano

Buongiorno, come già sottolineato con grande onestà, il suo quesito dovrebbe essere inoltrato a un Medico Esperto. Lo troverà sulla nostra pagina di “Starbene”, che vede...

Vedi tutta la risposta

Uso anavamed 10

avatar Fitness - Roberto Romano Roberto Romano

Buongiorno, anzitutto disapprovo totalmente qualsiasi sostanza che artificialmente e con danno produca effetti sull’incremento muscolare. Ritengo, inoltre, che tali tematiche possano e...

Vedi tutta la risposta

Dopo quanto posso tornare a giocare a calcio?

avatar Fitness - Roberto Romano Roberto Romano

Buongiorno e grazie dell’attenzione, anche se le domande che mi pone sono complesse. Anzitutto sono “soggettive” le soluzioni, che racchiuderei in un triplice approccio: 1)...

Vedi tutta la risposta

Scrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio