Cerca tra le domande già inviate dagli utenti

Che cosa è il test di diagnosi rapida dello streptococco?

avatar Altro Starbene Risponde x

Dagli anni ottanta, esiste un test che può essere eseguito in pochi minuti nel corso della visita; tale esame permette una diagnosi rapida dell’angina da SBGA così da permettere una...

Vedi tutta la risposta

Ho chiesto al mio medico un rimedio per la tosse stizzosa, senza febbre né catarro, che ho da molte...

avatar Altro Starbene Risponde x

Tenuto conto che le cause più frequenti di tosse sono le infezioni acute delle vie aeree (ma non mi pare questo il suo caso), un accurato esame obiettivo e un’articolata indagine anamnestica...

Vedi tutta la risposta

La tosse di per sé è un sintomo che può causare problemi, a parte la malattia che la determina?

avatar Altro Starbene Risponde x

Quando sono particolarmente violenti, i colpi di tosse possono provocare traumi alla laringe, danni delle mucose respiratorie, fratture delle costole, pneumotorace, enfisema, strappi muscolari,...

Vedi tutta la risposta

È vero che vi sono differenze tra uomini e donne rispetto alla tosse?

avatar Altro Starbene Risponde x

Sembra proprio di sì. Secondo studi recenti, le donne hanno maggiore sensibilità agli stimoli tussigeni e ricorrono più spesso al medico per il problema tosse. In gioco, in...

Vedi tutta la risposta

Da un po’ di tempo mi viene spesso la tosse. Il medico mi ha fatto un mucchio di domande e pareva ...

avatar Altro Starbene Risponde x

Sì. La tosse a insorgenza prevalentemente notturna, per esempio, è caratteristica dell’asma, dell’insufficienza cardiaca, di problemi del naso con scolo di catarro in gola (cosiddetta...

Vedi tutta la risposta

Sono un fumatore e quindi per me la tosse è una compagna costante. Quand’è che devo preoccuparmi...

avatar Altro Starbene Risponde x

Un’inspiegabile variazione delle caratteristiche della tosse del fumatore, in particolare un aumento della sua frequenza, della quantità e delle caratteristiche delle secrezioni (presenza di...

Vedi tutta la risposta

Come comportarsi in caso di reazioni indesiderate al vaccino?

avatar Altro Starbene Risponde x

In caso di reazioni locali applicare localmente garze o panni freddi. Se il dolore locale è particolarmente intenso si possono assumere analgesici (per esempio, paracetamolo).In presenza di...

Vedi tutta la risposta

Quali sono le ferite da considerare “sporche” e quindi a maggiore rischiodi tetano? Il vaccino

avatar Altro Starbene Risponde x

Le ferite che penetrano in profondità;le ferite che contengono corpi estranei (per esempio, schegge di legno);le ferite complicate da infezioni batteriche;le ferite da morsi di animale;le...

Vedi tutta la risposta

Sono alla decima settimana di gravidanza e ho riferito al ginecologo di avere un cugino da parte di ...

avatar Altro Starbene Risponde x

La neurofibromatosi tipo 1 è una malattia autosomica dominante per la quale la diagnosi clinica è relativamente semplice: si basa infatti su un accurato esame obiettivo e alcuni esami...

Vedi tutta la risposta

Un fratello di mio padre è malato di una forma di atassia spinocerebellare dovuta a mutazione del g...

avatar Altro Starbene Risponde x

La SCA2 è un’atassia spino-cerebellare ereditaria autosomica dominante. Poiché sia la nonna paterna sia lo zio si sono ammalati, suo padre ha una probabilità teorica del 50% di...

Vedi tutta la risposta