Cerca tra le domande già inviate dagli utenti

A seguito di un incidente ho fatto una radiografia del torace, che ha rilevato la presenza di una pi...

avatar Altro Starbene Risponde x

Il medico ha ragione, perché la broncoscopia è l’unico esame che permette, eventualmente, di vedere direttamente il tumore, raccoglierne un campione da far esaminare al microscopio e...

Vedi tutta la risposta

Esiste una possibilità di trattamento preventivo?

avatar Altro Starbene Risponde x

Il medico, in alcune situazioni, stabilirà l’indicazione a un trattamento “preventivo”. È bene peraltro sapere che il vaccino, costituito con il bacillo di Calmétte e Guerin...

Vedi tutta la risposta

È vero che chi ha vissuto con soggetti che hanno la tubercolosi deve sottoporsi ad accertamenti spe...

avatar Altro Starbene Risponde x

Coloro che scoprono di avere avuto contatti con soggetti ai quali è stata diagnosticata la tubercolosi in fase attiva devono essere sottoposti ad accertamenti (intradermoreazione alla...

Vedi tutta la risposta

È vero che esistono fattori personali predisponenti agli eventi trombotici?

avatar Altro Starbene Risponde x

Sì. Sono l’età, la presenza di neoplasie o Sindromi Mieloproliferative o Chemioterapia in corso, interventi chirurgici maggiore e interventi ortopedici, immobilità prolungata ed...

Vedi tutta la risposta

In cosa consiste la profilassi antitromboembolica dei soggetti operati?

avatar Altro Starbene Risponde x

Nel paziente obeso post intervento chirurgico o immobilizzato andrebbe considerata una profilassi con mezzi fisici (calze elastiche graduate, compressione pneumatica intermittente) e con epartine a...

Vedi tutta la risposta

Che cosa è l’ipertensione endocranica e da quali sintomi è caratterizzata?

avatar Altro Starbene Risponde x

Ogni tipo di trauma cranico può complicarsi con un aumento della componente ematica (ematomi, emorragie), della componente liquorale (aumento della quantità di liquor cefalorachidiano per...

Vedi tutta la risposta

Essere trasfusi espone al rischio di epatite o di AIDS?

avatar Altro Starbene Risponde x

Tutti i presidi posti in atto per garantire sangue sicuro, dalla selezione dei donatori ai controlli di laboratorio in occasione di ogni donazione, rendono la trasmissione di malattie infettive...

Vedi tutta la risposta

Nelle anemie gravi bisogna sempre fare la trasfusione?

avatar Altro Starbene Risponde x

No. Le anemie croniche anche severe sono molto ben tollerate, perché agiscono dei meccanismi di compenso cardiovascolari e metabolici che assicurano un sufficiente apporto di ossigeno ai...

Vedi tutta la risposta

La donazione di sangue può essere dannosa?

avatar Altro Starbene Risponde x

No. Viene eseguito un accurato screening dei donatori che permette di escludere le persone le cui condizioni di salute non consentono la donazione. Nei donatori abituali gli intervalli tra le...

Vedi tutta la risposta

Esistono una dieta e uno stile di vita particolari per un soggetto che abbia avuto un trapianto di r...

avatar Altro Starbene Risponde x

Nei pazienti trapiantati di rene è indicata una dieta variata ma povera di zuccheri cosiddetti semplici e quindi rapidamente assorbibili; sono da preferire quelli ricchi in fibra (cosiddetti...

Vedi tutta la risposta