Cerca tra le domande già inviate dagli utenti
Una malattia rara deve per definizione essere trattata in ambiente specialistico e non ci si deve affidare a cure “fai da te”. Può cercare qualche indicazione su centri...
Vedi tutta la risposta
Cara Ilenia, la dieta che ti ha fornito la specialista é corretta e non ti avrei dato nemmeno io un programma nutrizionale con un apporto calorico più basso essendo comunque Normopeso e...
Vedi tutta la risposta
Ciao Francesca ti consiglio di rifare l’esame della massa grassa. Sembra molto difficile che tu abbia solo 2.5% di massa grassa, neanche un atleta olimpionico maschile raggiunge facilmente...
Vedi tutta la risposta
Non possiamo sapere quando si sblocca il flusso o se ha delle alterazioni . Continui il cerotto come sempre specie per mantenere ordine tra gli intervalli ma prenda in considerazione di cambiare...
Vedi tutta la risposta
Mia cara non è facile risponderti .. Hai fatto un po di confusione e non posso consigliarti su il dubbio di una collega nel corso della sua visita . Credo sia meglio che ti faccia seguire da un...
Vedi tutta la risposta
Gentile signora certamente controllare i livelli di estrogeni nel sangue e la presenza di lattobacilli vaginali possono essere dei buoni presupposti . Ho già risposto analogamente suggerendo...
Vedi tutta la risposta
Carissima, il fatto che voi ve ne stiate preoccupando già fà pensare che saresti attenti nel vostro comportamento. Cercate di fare in modo che il modo con cui fino ad oggi avete trattato la...
Vedi tutta la risposta
Gentile Lettrice, avrà sicuramente ricevuto indicazioni alimentari dall’allergologo che le ha diagnosticato le sue allergie . Le reazioni allergiche a sostanze e alimenti sono estremamente...
Vedi tutta la risposta
Cara Rosaria,i suoi parametri la collocano nella fascia dell’obesità di primo grado al confine con il secondo per cui è necessario un calo ponderale di almeno il 10% per ridurre i rischi...
Vedi tutta la risposta