Cerca tra le domande già inviate dagli utenti
Le cause di una ipotensione ortostatica possono essere innumerevoli, per cui è necessario effettuare approfondimenti clinici.
Vedi tutta la risposta
Ha avuto un collasso probabilmente dovuto alla ipotensione ortostatica in seguito al rapido cambio di postura, da quella sdraiata a quella eretta. E’necessario controllare i valori della...
Vedi tutta la risposta
Gentile Signora ho l’impressione di aver risposto già alla sua domanda o comunque forse era una domanda molto simile. Non è possibile formulare via mail una risposta ad un quesito clinico,...
Vedi tutta la risposta
Non sono il Prof Taffurelli. In ogni caso per una ginecomastia andrebbero prima valutate una ecografia per evidenziare se si tratta di vera ginecomastia (ghiandola mammaria) o falsa (accumulo d...
Vedi tutta la risposta
Gentilissimo, le consiglio di ricontrollare il valore della troponina a distanza di qualche giorno dai precedenti rilievi. La troponina è un esame specifico che non dovrebbe restare elevato. Se si...
Vedi tutta la risposta
Le consiglio di rivolgersi al suo pediatra che conosce il bambino e saprà consigliarla per il meglio.
Vedi tutta la risposta
Conviene fare visitare l’orecchio del piccolo per decidere se si tratta di otite e valutare l’eventuale necessità di cure.
Vedi tutta la risposta
Non si deve preoccupare. Le alte temperature necessarie per la cottura del pane hanno sicuramente evitato gli eventuali rischi di diffusione batterica che si potevano correre con un...
Vedi tutta la risposta
Gentile Signore, dalla lettera che ha inviato sembra che si tratti di una pseudoginecomastia, ovvero di un accumulo bilaterale tra di tessuto adiposo in sede mammaria. È sufficiente eseguire...
Vedi tutta la risposta
Gentilissima. Credo sia utile anticipare che avendo comunque dei professionisti di riferimento, dovrebbero essere loro a dare una spiegazione coerente sui comportamenti del bambino. La sostanza,...
Vedi tutta la risposta