Cerca tra le domande già inviate dagli utenti
L’arrossamento delle estremità può essere dovuto ad un effetto vasodilatante di farmaci che potrebbe avere in uso, oppure ad un processo febbrile di tipo influenzale a cui potrebbero...
Vedi tutta la risposta
Capisco che la mia prima risposta possa non essere stata di suo gradimento ma, oltre il fatto che il consiglio del suo gastroenterologo, che la conosce e quindi sa perfettamente valutare i...
Vedi tutta la risposta
Buongiorno la colorazione rossastra può o essere dovuta a un problema locale come le emorroidi, oppure a un problema di coagulazione che va controllato. Potrebbe essere utile il cambiamento...
Vedi tutta la risposta
Potrebbe essere alta la dose. Provo a fare un Holter in terapia che aiuta a indirizzare il dosaggio del’atenololo o scegliere un diverso betabloccanti.
Vedi tutta la risposta
Non è un soggetto a rischio per la tachicardia sinusale e il lieve prolasso! La tachicardia è normale con ansia e attacchi di panico. Deve controllare quelli. Ma non si preoccupi per la...
Vedi tutta la risposta
Dopo la angioplastica si assumono due farmaci che tengono il cuore più fluidificato: gli antiaggreganti. In una persona anziana è più facile avere sanguinamento ed ematomi. La terapia va però...
Vedi tutta la risposta
Non direi che ci sono sintomi che devono preoccuparla. La terapia può averle abbassato la pressione. Provo la nuova cura e attenda i consigli del cardiologo che la segue per proseguire la terapia...
Vedi tutta la risposta
L’appendicite si accompagna a sintomi molto precisi, come alvo chiuso a feci e a gas (cioè impossibilità di defecare e di emettere gas), febbriciattola, dolori ed anche vomito. Non mi pare...
Vedi tutta la risposta
Solo la tachipirina come sintomatico. Lei sta facendo due farmaci antiaggreganti e gli antinfiammatori possono creare disturbi alla coagulazione e allo stomaco. Se ha tosse anche un antitussigeno...
Vedi tutta la risposta