Cerca tra le domande già inviate dagli utenti
E’ possibile che soffra di colon irritabile, ma potrebbe avere anche una sindrome aderenziale che è conseguente all’intervento che ha fatto se, specialmente, l’intervento è...
Vedi tutta la risposta
La convinzione, che lei ha, di soffrire, nonostante la terapia sostitutiva, di ipotiroidismo a cui addebita i sintomi che riferisce, può essere smentita categoricamente dalle analisi di Ft3, Ft4 e...
Vedi tutta la risposta
Potrebbe trattarsi di una diverticolosi del colon che andrebbe accertata con una colonscopia. E’ comunque il gastroenterologo lo specialista di riferimento.
Vedi tutta la risposta
Un sanguinamento in menopausa desta sempre sospetto.Se l’avvento della menopausa è stato recente si possono ancora verificare dei sanguinanti. Con la cessazione...
Vedi tutta la risposta
Continuo a ribadire,come ho già fatto rispondendo a precedenti domande, che lo specialista che opera in strutture pubbliche della ASL, può fare direttamente prescrizioni su ricetta...
Vedi tutta la risposta
Gentile lettrice,La nostra cara Dieta Mediterranea rappresenta l’esempio di dieta intesa come “stile di vita” che contempla l’assunzione ad ogni pasto dei nutrienti di cui...
Vedi tutta la risposta
– I condilomi si possono prendere anche indirettamente.- C’è una variabilità tra persone che chiamiamo genericamente suscettibilità di cui sappiamo molto poco.- E’ bene usare...
Vedi tutta la risposta
Gentile paziente, Le consiglio di rivolgersi ad un collega fisioterapista per trattare la zona dolente in acuto, possibilmente con terapia decontratturante (tecar, terapia manuale). Se però poi...
Vedi tutta la risposta