Cerca tra le domande già inviate dagli utenti
Non ci sono reperti di cui preoccuparsi anche se sua madre ha sicuramente avuto nel recente passato piccole ischemie cerebrali che denunciano una situazione non ottimale delle sue condizioni di...
Vedi tutta la risposta
Lasci perdere l’HIV. I sintomi riferiti all’arto inferiore sinistro sono di origine vertebrale e dovrebbe farsi vedere da un ortopedico o da un fisiatra. Le formazioni della base della...
Vedi tutta la risposta
Potrebbe trattarsi di una colonpatia o di una patologia delle vie biliari. Si dovrebbe far visitare perchè già la visita medica può dare informazioni utili sulla natura del gonfiore e del...
Vedi tutta la risposta
Il cosiddetto formicolio (cioè una parestesia) dipende probabilmente dalla situazione del suo rachide lombosacrale. Il gonfiore invece dipende dal circolo venoso e linfatico degli arti inferiori e...
Vedi tutta la risposta
Un profilo biochimico-ematologico e un profilo degli ormoni sessuali (eseguito in terza giornata del ciclo, e nel caso che non ha mestruazioni, indipendentemente da esso)
Vedi tutta la risposta
I dolori non sono collegati ai reperti della RMN dell’encefalo. Questi denunciano una situazione di ischemia lieve ma cronica sulla quale può agire, con funzione di prevenzion,...
Vedi tutta la risposta
La regressione di una ipertrofia linfonodale è sempre molto lenta e ritengo che i due mesi consigliati siano un tempo giusto per ripetere gli esami del sangue ed eventualmente una ecografia.
Vedi tutta la risposta
Il THC nelle urine offre una misura della presenza di tetraidrocannabinolo che è conseguenza dell’uso della Cannabis.
Vedi tutta la risposta