Cerca tra le domande già inviate dagli utenti
Se la terapia non dà i risultati sperati significa che è inefficace e quindi la diagnosi è errata.
Vedi tutta la risposta
Lo deve chiedere ad un neurochirurgo che sarà in grado di fare ipotesi più credibili, o di indicarle esami e approfondimenti più specifici.
Vedi tutta la risposta
C’è, come vede, un enfisema polmonare e i linfonodi sembrano non modificati rispetto al precedente esame.
Vedi tutta la risposta
Il trattamento di una onicomicosi prevede tempi molto lunghi di terapia topica e a volte è necessario ricorrere anche a terapie sistemiche (Itraconazolo o Fluconazolo). Per cui le consiglierei di...
Vedi tutta la risposta
Lo deve chiedere a chi glielo ha prescritto o indicato perchè io non conosco le ragioni per cui lo prende.
Vedi tutta la risposta
Escluderei che il fatto di aver lavato i denti possa aver influito anche se minimamente sull’esito delle sue analisi. I valori che lei ha riscontrato sono nella norma (0,40 è nella norma)...
Vedi tutta la risposta
L’avverto che la Ranitidina non è, per le sue indicazioni d’uso, un gastroprotettore che può essere prescritto per prevenire i danni potenziali provocati da farmaci gastrolesivi come...
Vedi tutta la risposta
Se non si vogliono prendere ormoni per bocca si possono applicare creme o gel locali sia ormonali che non-ormonali.I gel ormonali sono i più efficaci ma se vuole evitare ormoni si possono usare...
Vedi tutta la risposta