Cerca tra le domande già inviate dagli utenti
Gli smalti non sono efficaci, almeno per la mia esperienza, a debellare una onicomicosi. Occorre una terapia più efficace e complessa che è di pertinenza del dermatologo.
Vedi tutta la risposta
Ma io credo che il medico che l’ha operata si sarebbe accorto delle neoformazioni che descrive. Comunque dovrebbe parlarne al medico curante o ad un dermatologo.
Vedi tutta la risposta
Dovrà solo effettuare una ecografia testicolare che, probabilmente, non evidenzierà nulla, essendo i sintomi ormai trascorsi ed essendo in buone condizioni. Probabilmente la sintomatologia...
Vedi tutta la risposta
Deve attendere che smaltisca la dose eccessiva del farmaco. Può farle bere acqua non gasata e attendere che progressivamente migliori. Se non migliorasse deve ricondurla al Pronto Soccorso o...
Vedi tutta la risposta
La insensibilità da lei rilevata sul piede può dipendere da una neuropatia periferica più che da un problema angiologico e venoso. Dovrebbe effettuare una elettromiografia degli arti...
Vedi tutta la risposta
Riducendo progressivamente il dosaggio (passando ad esempio da una compressa della sera a mezza e poi eliminando la mezza compressa del mattino dopo un congruo lasso di tempo).
Vedi tutta la risposta
Ci sono dei protocolli specifici, che possono variare nel tempo, raccomandati dalle ambasciate e dai consolati dei paesi oggetto delle gite turistiche, che devono essere applicati. L’ufficio...
Vedi tutta la risposta
In linea generale una lieve sindrome influenzale può consentire di recarsi in ambulatorio con gli accorgimenti e le attenzioni del caso. Se questo non fosse possibile per altre ragioni o per...
Vedi tutta la risposta
Non credo che la responsabile della febbre sia l’anemia . Dovrebbe ampliare il raggio delle ricerche cliniche dietro il consiglio del suo medico curante.
Vedi tutta la risposta