Cerca tra le domande già inviate dagli utenti
Si rivolga ad uno psicoterapeuta che sia abilitato all’uso dell’emdr spesso alla base di questo sintomo possono esserci esperienze che se non vanno desensibilizzate peggiorano nel tempo...
Vedi tutta la risposta
Sicuramente è opportuno che suo marito si rivolga al medico o ancora meglio vada in un centro per l’insonnia il Fai da te non è mai consigliabile specialmente quando si parla di patologie...
Vedi tutta la risposta
Cara Signora non abbiamo dati di anamnesi cioè sua storia ma solo un insieme di dati anche un po’ confusi e peraltro manca la domanda. Mi dispiace di questa situazione ma non so come...
Vedi tutta la risposta
Il PH urinario può essere in causa per alcuni calcoli che si possono formare con un certo PH. Io non conosco la sua tipologia di calcoli.
Vedi tutta la risposta
Avendo ormai fatto la visita dall’allergologo avrà ora, spero, più chiara la sua situazione. In caso contrario mi potrà interpellare.
Vedi tutta la risposta
Ma la eradicazione dell’ Helicobacter non garantisce di per sè la guarigione dalle patologie legate alla malattia da reflusso gastroesofageo. Deve curare la malattia anche se ha...
Vedi tutta la risposta
Non c’è bisogno che lei invii le immagini; le dico subito che è prematura e intempestiva la scelta di asportare il linfonodo. Le consiglierei di ripetere l’ecografia tra almeno 3 mesi...
Vedi tutta la risposta
Lasci perdere i linfomi e la leucemia. Lei ha un innalzamento dei leucociti neutriofili nella formula leucocitaria che testimonia la flogosi infettiva delle vie respiratorie (fenomeno in via...
Vedi tutta la risposta
La scelta terapeutica deve essere valutata da uno specialista reumatologo il quale potrebbe compiere altre scelte indirizzandosi su altri farmaci diversi dai corticosteroidi.
Vedi tutta la risposta
E’ un sintomi di infiammazione del tubo digerente (anche del tenue che non è stato esplorato) che può sussistere anche se gli esami endoscopici di colon e stomaco sono risultati...
Vedi tutta la risposta