Orticaria

Vorrei chiedere se il citalopram può provocare orticaria pomfi abbastanza grandi che sparisco dopo 24 ore

La risposta

avatar Psichiatria - Federico Baranzini Dott. Federico Baranzini

Buongiorno,la ringrazio per aver condiviso la sua domanda. Effettivamente, l’orticaria è indicata tra i possibili effetti collaterali, sebbene sia un evento raro con questo farmaco. L’orticaria si manifesta solitamente come una reazione allergica o idiosincratica del corpo a una sostanza estranea. Può verificarsi sia all’inizio del trattamento che dopo un utilizzo prolungato. Nella mia pratica clinica ho incontrato alcuni pazienti che hanno sperimentato reazioni cutanee simili a seguito di diversi antidepressivi. In casi del genere, è stato necessario sostituire il farmaco con un’altra molecola appartenente alla stessa classe (come escitalopram) o con un antidepressivo di una classe diversa. La gestione dei sintomi è spesso avvenuta con l’uso di antistaminici per alleviare il prurito e l’infiammazione, mentre si attendeva di verificare la risoluzione dell’orticaria dopo la sospensione del farmaco sospetto. Se l’orticaria dovesse associarsi a sintomi come gonfiore del viso o delle labbra, difficoltà respiratorie o senso di oppressione al petto, è essenziale recarsi immediatamente al pronto soccorso, poiché potrebbe trattarsi di una reazione allergica grave (anafilassi).Spero di essere stato utile nel rispondere ai suoi dubbi. Le consiglio di contattare quanto prima il suo medico per gestire al meglio questa situazione e trovare una soluzione sicura ed efficace.Cordiali saluti,Federico BaranziniPsichiatra e Psicoterapeuta a Milano

Domande correlate

Informazione medica

avatar Psichiatria - Federico Baranzini Dott. Federico Baranzini

Buongiorno e grazie per aver portato un contributo con una domanda che tocca un tema di nicchia ma assai rilevante nella pratica clinica quotidiana, ossia il trattamento farmacologico del disturbo...

Vedi tutta la risposta

Consulto psichiatrico

avatar Psichiatria - Federico Baranzini Dott. Federico Baranzini

Buongiorno, da quanto scrive i sintomi sembrano configurare un quadro clinico che va ben oltre un semplice disturbo di adattamento. Il suo vissuto di impotenza, inefficacia personale, desiderio di...

Vedi tutta la risposta

Paura

avatar Psichiatria - Federico Baranzini Dott. Federico Baranzini

Buongiorno, grazie per aver scritto e per aver condiviso un aspetto così delicato ma diffuso. Non è semplice riconoscere e raccontare una paura legata all’assunzione di farmaci, e il fatto che...

Vedi tutta la risposta

Scrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio