NUMERO RIPETIZIONI E PESO ATTREZZI

Buongiorno mi corregga se sbaglio, generalmente il numero ideale di ripetizioni è 10 e facciamo l'esempio che io li esegua sufficientemente con 10 kg. Tenderò ad aumentare la mia massa muscolare di più eseguendo poche ripetizioni (es. 5) con più peso (es 20 kg) oppure più ripetizioni (20) con meno peso (5 kg) ? Inoltre, sempre per cercare di aumentare la massa muscolare, è preferibile eseguire le ripetizioni molto lentamente o con velocità normale ? Infine, per definire meglio il muscolo, come e con quale peso (maggiorato , normale o peso minore) dovrei eseguire gli esercizi ? grazie cordiali saluti

La risposta

avatar Fitness - Roberto Romano Roberto Romano

Gentile Utente, ringrazio della domanda complessa ma stimolante. Non è sempre vero che 5 ripetizioni con un peso più pesante siano più efficaci per la massa muscolare. E non è nemmeno vero che la “definizione” sia determinata dall’allenamento coi pesi, ma dall’attività aerobica e da una buona alimentazione. Per rispondere alla sua domanda farei così (sull’esempio delle cinque serie): serie 1 con 20 ripetizioni, serie 2 con 15 ripetizioni, serie 3 con 10 ripetizioni, serie 4 con 5 ripetizioni e serie 5 con 2/3 ripetizioni. Con questo schema avrà massa, forza e qualità muscolare.

Domande correlate

Uso anavamed 10

avatar Fitness - Roberto Romano Roberto Romano

Buongiorno, come già sottolineato con grande onestà, il suo quesito dovrebbe essere inoltrato a un Medico Esperto. Lo troverà sulla nostra pagina di “Starbene”, che vede...

Vedi tutta la risposta

Uso anavamed 10

avatar Fitness - Roberto Romano Roberto Romano

Buongiorno, anzitutto disapprovo totalmente qualsiasi sostanza che artificialmente e con danno produca effetti sull’incremento muscolare. Ritengo, inoltre, che tali tematiche possano e...

Vedi tutta la risposta

Dopo quanto posso tornare a giocare a calcio?

avatar Fitness - Roberto Romano Roberto Romano

Buongiorno e grazie dell’attenzione, anche se le domande che mi pone sono complesse. Anzitutto sono “soggettive” le soluzioni, che racchiuderei in un triplice approccio: 1)...

Vedi tutta la risposta

Scrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio