Non riuscire a dimagrire /2
gli esami della tiroide sono nella norma.........sono stati fatti poco tempo fa.........avverto comunque la mattina appena sveglia e la sera prima di andare a dormire un eccessivo prurito alle gambe .....oltre a cio avverto spesso senzazione di freddo a volte esagerataLa risposta
Gentile Lettrice, Il prurito alle gambe può avere diverse cause, si può trattare di un problema di circolazione, che può interessare anche le braccia e i piedi, spesso è la spia di alcune malattie, quali diabete , L’IPERTIROIDISMO, problemi al fegato, se il prurito e’ notturno può essere rapportato alla sindrome delle gambe senza riposo,ma anche malattiue renali, come l’uremia o ematologici, come l’anemia. Anche in questo caso gli ormoni femminili, particolarmente in “subbuglio”, complici fasi delicate della vita come la gravidanza, possono salire sul banco degli imputati, come possibili cause del prurito diffuso. Certe volte si può incorrere anche in una condizione allergica. I rimedi variano a seconda della causa del prurito o in base alla sua natura. Se è diffuso, si possono utilizzare antistaminici naturali come ovix in pomata e compresse, da abbinare sempre ad un periodo di pulizia degli organi interni, perche’ la pelle, si ricordi fa parte degli ORGANI EMUNTORI, e entra in aiuto degli altri quando si verificano dei sovravccarichi su uno o piu’ di questi ( rene, fegato, polmone, intestino, ).Per problemi circolatori, si potrebbe assumere aesculus compositum ,hamamelis homaccord in gocce o fiale o pomata.A presto ! dott.ssa Lucia Premda Costucci
Domande correlate
Buongiorno, un allergologo presso il suo ospedale di riferimento è il medico che le serve. CordialitàSalve, mi chiamo Benedetta, ho 43 anni, soffro periodicamente di acidità di stomaco e noto da...
Vedi tutta la risposta
Buongiorno, la vit E deve essere presa con prudenza, su prescrizione medica. Sulla ricetta medica, trova indicato il dosaggio giornaliero, il tipo di prodotto, la durata del trattamento....
Vedi tutta la risposta
In linea di massima è sempre utile prima di prendere degli integratori verificaree il contenuto, le associazioni, le indicazioni e le controindicazioni. Nel suo caso va valutato con...
Vedi tutta la rispostaScrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio
Cerca in Medicina A-Z