Miomectomia o isterectomia?

Salve, sono una donna di 42 anni senza figli. Nel settembre 2016 sono stata ricoverata per essere sottoposta ad un intervento programmato di miomectomia, per la presenza di tre miomi dei quali, due intramurali di 6 e 8cm in diametro max e in terzo sottosieroso di 3.5 cm in diametro max (dati confermati dall'esame istologico). In sala operatoria in un primo momento, procedono con la miomectomia, apportando i due miomi più grandi. Poi improvvisamente hanno deciso di praticare l'isterectomia (lasciando ancora nell'utero l'ultimo e nonché il più piccolo dei miomi) dicendomi che vi erano numerosi fibromi di diverse dimensioni e che improvvisamente avevo cominciato a perdere molto sangue. Così, il mio intervento da semplice miomectomia (come programmato) si è tramutato in un intervento di LAPAROISTERECTOMIA TOTALE e SALPINGECTOMIA BILATERALE. Volevo sapere:1) avranno forse per errore perforato l'utero? 2) Andava fatta l'isterectomia totale per la presenza di soli 3 miomi (dati confermati dall'esame istologico)? 3) È vero che con una cura ormonale i miomi si sarebbero ridotti e che così poteva praticarsi un semplice intervento laparoscopico? I miomi erano quasi asintomatici, nel senso che l'unico sintomo era quello di avere un flusso più abbondante che riuscivo a tenere sotto controllo con l'assunzione di acido tranexamico, infatti non ho mai sofferto di anemia. Ho deciso di togliere i miomi perché sono stata convinta dal mio medico. 4) quali sono gli svantaggi di questo tipo d'intervento e comunque a cosa vado incontro?5) È vero che adesso sono più a rischio di sviluppare il cancro alle ovaie e che annualmente dovrò sottopormi a dei controlli? L'incisione praticata è stata quella sovrapubica; dall'incisione a quasi sotto l'ombelico (nonostante siano ormai trascorsi 10 mesi e 1/2), continuo a sentire dolore anche quando faccio una leggera pressione. La zona inoltre, si presenta molto dura, intorpidita e spesso fredda. Gli specialisti consultati sono tutti concordi che non è normale ma non capiscono di cosa si possa trattare e quali esami sarebbe più opportuno fare. Si può trattare di tessuto fibroso cicatriziale? Inoltre, da quando sono stata operata, ogni volta prima di andare di corpo ho sempre delle perdite vaginali acquosa. Potrebbe essere legato all'intervento? Non so se possa esserle utile, mi sono canalizzata dopo 3 giorni dall'intervento, nonostante mi dessero un farmaco "MILICON GAS". La ringrazio e spero di ricevere una risposta.

La risposta

avatar Ginecologia - Barbara Bonazzi Dott.ssa Barbara Bonazzi

Non è possibile dare un parere sul suo intervento non essendo stati presenti.Le considerazioni che si possono fare sono, che i miomi erano grandi e nel toglierli può essere succeso che il sanguinamento sia stato eccessivo o che la porzione di fibroma adiacente alla cavità uterina fosse troppo grande per estensione e che non permettesse una ricostruzione della cavità stessa. Se sia invece andato storto qualcosa o se i medici avessero deciso di fare l’intervento così già da prima non è dato sapere…Sono state tolte le tube quindi il suo rischio di cancro alle ovaie è attualmente più basso di quanto fosse prima dell’intervento. Per le strane conseguenze sulla parete addominale può chiedere di fare una radiografia o una TAC per capire se è stato lasciato dentro qualcosa per errore ( garze ad esempio)Cordiali saluti

Domande correlate

Escherichia coli da tampone vaginale

avatar Ginecologia - Barbara Bonazzi Dott.ssa Barbara Bonazzi

L’Escherichia Coli è  un batterio comune dell’intestino ma è la sua prevalenza e virulenza che causano molti problemi.  Di fatto la maggior parte delle cistiti e delle...

Vedi tutta la risposta

Acne ormonale

avatar Ginecologia - Barbara Bonazzi Dott.ssa Barbara Bonazzi

I dati non sono sufficienti per dare un parere ma gli effetti migliori sull’acne si hanno in genere con la pillola

Vedi tutta la risposta

Fitoestrogeni

avatar Altro Starbene Risponde x

si senza problemicordialmente

Vedi tutta la risposta

Scrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio