Magnesio e stitichezza
Buongiorno, sono un vostro lettore di 58 anni, il mio intestino è sempre stato piuttosto pigro, nonostante segua una dieta ricca di fibre, frutta e verdura, e svolga attività fisica con una certa regolarità. Un anno e mezzo fa ho iniziato ad assumere un integratore a base di Magnesio (1 cucchiaino da the in mezzo bicchiere di acqua calda tutte le mattine) e il mio intestino si è automaticamente regolato nella sua funzione quotidiana. Tuttavia appena interrompo l'assunzione del Magnesio ricomincia la stitichezza. L'anno scorso ho fatto una colonscopia di controllo ed è risultato tutto normale, "se si eccettua la presenza nel sigma di alcuni diverticoli a piccolo colletto in assenza di flogosi peridiverticolare" che peraltro non mi hanno mai dato alcun fastidio. Il mio medico curante sostiene che il Magnesio va assunto a cicli e non continuamente. Secondo lei posso assumere il Magnesio tutti i giorni senza interruzione per mantenere regolare il mio intestino? E' vero che il Magnesio può essere dannoso per il cuore? Grazie mille e cordiali saluti.La risposta
Lei, a mio parere, può assumere il magnesio senza alcun problema o effetto collaterale a carico del cuore. Invece non sottovaluterei la diverticolosi del sigma (che mostra segni di infiammazione) e che è un elemento di cui tener conto nella scelta degli alimenti per evitare che sia proprio quella la causa della persistente stipsi.
Domande correlate
Esegua il trattamento proposto dallo specialista ORL che forse potrà apportare qualche beneficio ma tenga conto che è molto alta la percentuale dei pazienti che continuerà ad avere acufeni anche...
Vedi tutta la risposta
Io non sono solito scherzare sui problemi di salute. Forse scherza lei ad attribuirmi questa tendenza che non ho mai manifestato o agevolato. Ma se lei ritiene che io sia un medico superficiale e...
Vedi tutta la rispostaScrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio
Cerca in Medicina A-Z

