Linfonodo inguine
Buonasera, qualche mese fa ho avuto un infezione al pene dove mi si era formata una bolla e successivamente si era aperta una ferita, come se questa bola si fosse spaccata, è passato tutto da solo, ma ora dopo oltre 1 mese mi è rimasto il linfonodo all'inguine che si era gonfiato ad inizio infezione, non è dolorante questo significa che l'infezione non è passata? Anche se sembra apparentemente passata, oppure si tratta di altro? Mi è venuto in mente qualche malattia riguardante I linfonodi visto che io ho anche dei linfonodi gonfi sottomandibolari da anni, il medico mi disse di non preoccuparmi ma erano ancora in una fase iniziale è che sono rimasti delle stesse dimensioni per anni, non doloranti dove scrissi anche qua un consulto e anche lei mi disse di non preoccuparmi, la mia domanda è quindi, come mai, questo linfonodo all'inguine è ancora gonfio dopo mesi che l'infezione è passata? Ho paura si possa trattare di qualche malattia riguardante I linfonodi... Ho 20 anni e non ho problemi di saluteLa risposta
I linfonodi sottomandibolari non sono in questione e per quelli può chiudere il discorso. Il linfonodo inguinale è probabilmente dovuto all’Herpes genitale che lei ha avuto e ha provocato la bolla al pene che ha descritto. I linfonodi quando si ipertrofizzano impiegano del tempo (settimane, a volte mesi) per tornare alla normalità. Se dopo l’estate lei avesse ancora il linfonodo ingrossato mi scriva di nuovo e le suggerirò il da farsi.
Domande correlate
Esegua il trattamento proposto dallo specialista ORL che forse potrà apportare qualche beneficio ma tenga conto che è molto alta la percentuale dei pazienti che continuerà ad avere acufeni anche...
Vedi tutta la risposta
Io non sono solito scherzare sui problemi di salute. Forse scherza lei ad attribuirmi questa tendenza che non ho mai manifestato o agevolato. Ma se lei ritiene che io sia un medico superficiale e...
Vedi tutta la rispostaScrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio
Cerca in Medicina A-Z

