Jnformazione

ho letto in un articolo che l'olio di palma non fa molto bene ,se consumato spesso io alla sera preparo il brodo con il dado per una minestrina che problemi si possono avere nel mangiare questo tipo di alimento ? grazie

La risposta

avatar Altro Starbene Risponde x

Caro lettore/ lettrice, l’olio di palma e’ nocivo per differenti motivi, prima di tutto puo’ causare la distruzione di cellule importanti come quelle del pancreas, l’organo deputato a produrre un ormone vitale : l’insulina che serve ad abbassare e controllare il livello di zuccheri nel sangue, distruggendo tali cellule siamo destinati a diventare diabetici( e purtroppo questa patologia e’ cronica una volta instaurata e non si puo’ tornare indietro!).Un’altra conseguenza e’ lo stress ossidativo, insieme alla produzione di fattori che aumentano lo stato di infiammazione nel corpo,  in questo modo tutti gli organi invecchiano e si esauriscono prima rispetto al normale e si autoalimenta un circuito di infiammazione continua.Purtroppo l’olio di palma puo’ essere riscontrato in molti prodotti da forno come cereali, biscotti, merendine confezionate. Oltre a colazione possiamo “incrociarlo” anche a pranzo in un pacchetto di cracker o in un panino, può essere nascosto anche in alimenti improbabili come il gelato confezionato o il dolcino con cui chiudiamo il pasto.le consiglio pertanto di evitare il dado classico, provi a acquistare un dado senza glutammato oppure a preparare un brodo semplicemente tagliano a piccoli ”pezzi” 3 coste di sedano, due cipolle, 3 carote, 1 porro…..in 20 minuti, poi usando il mixer per ridurre gli ortaggi a purea, aggiungendo olio di oliva a crudo e una manciata di prezzemolo, otterrebbe un buonissimo brodo vegetale ricco di vitamine in cui cuocere: minestrina, miglio, quinoa o riso.A presto, dott.ssa Lucia Premda Costucci

Domande correlate

Bioscanner

avatar Dietologia - Sara Ciastellardi Dott.ssa Sara Ciastellardi

Buongiorno, un allergologo presso il suo ospedale di riferimento è il medico che le serve. CordialitàSalve, mi chiamo Benedetta, ho 43 anni, soffro periodicamente di acidità di stomaco e noto da...

Vedi tutta la risposta

Vitamina e

avatar Dietologia - Sara Ciastellardi Dott.ssa Sara Ciastellardi

Buongiorno, la vit E deve essere presa con prudenza, su prescrizione medica. Sulla ricetta medica, trova indicato il dosaggio giornaliero, il tipo di prodotto, la durata del trattamento....

Vedi tutta la risposta

Lo zafferano lo puo prendere

avatar Dietologia - Sara Ciastellardi Dott.ssa Sara Ciastellardi

In linea di massima è sempre utile prima di prendere degli integratori verificaree il contenuto, le associazioni, le indicazioni e le controindicazioni. Nel suo caso va valutato con...

Vedi tutta la risposta

Scrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio