Istmocele e nuova gravidanza
Buongiorno, Due anni fa ho partorito ( gravidanza da icsi) con taglio cesareo per mia volontà, dopo un anno rimango incinta naturalmente e lo perdo. Dopo il raschiamento si accorgono che avevo l' istmocele del cesareo e un ginecologo è' deciso e mi vuole operare dicendo che rischio la rottura dell'utero in una prossima gravidanza( non con isteroscopia ma proprio operazione), altri ginecologi invece me lo hanno sconsigliato. Come sintomo ho perdite marroncine che durano per qualche giorno dopo la fine del ciclo.Dopodiché ho effettuato un altra icsi con congelati e ho avuto una gravidanza extra uterina curata con il metotraxate. Si sospettava extra sul ovaia dato che da allora ho dolore alla ovaia. La domanda è' lei consiglia l' operazione? Mia sorella maggiore soffre di placenta previa rischio anche io? Sono collegate le cose?Rischio la rottura del utero per una prossima gravidanza? Rischio anche un altra extra uterina?grazie milleLa risposta
Gentile signora il suo caso tichiede una valutazione accurata che non è pissibile delegare ad una risposta su una rivista . In caso analoghi abbiamo eseguito un ecografia con accorgimenti particolari oltre ad un’isterosonigrafia per determinare lo spessore della parete uterina . Inoltre va valutata la per pervietà tubarica …per via isterosonografica o isteroscopica o in laparoscopia .. In questi casi la valutazione viene fatta sempre in equipe, con confronto secondo la propria specialità . Lavorando fianco a fianco con il chirurgo, l’endoscopista, l’ecografista si trovano le soluzioni precise per ogni situazione complessa con la gestione delle complicanze in modo più coordinato. Noi siamo disponibili a valutare il suo caso. Vordialmente
Domande correlate
L’Escherichia Coli è un batterio comune dell’intestino ma è la sua prevalenza e virulenza che causano molti problemi. Di fatto la maggior parte delle cistiti e delle...
Vedi tutta la risposta
I dati non sono sufficienti per dare un parere ma gli effetti migliori sull’acne si hanno in genere con la pillola
Vedi tutta la rispostaScrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio
Cerca in Medicina A-Z