Ipertensione nefropatica

Gent.le dott. sono una nefropatica con creatinina a 4,1 come da ultimo ricovero, diabetica, anemica, iñfartuata con 6 stend, ipertesa grave, con pressione 220/85=90 in terapia con zanedip 10, lasix, lobivon 5, e spesso adalat crono, senza alcun risultato e con gravi edemi alle gambe. Credo che questa terapia non sia efficace e che i farmaci non siano combinati tra loro . Le porgo distinti saluti

La risposta

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Guardi che la terapia antiipertensiva è in molti casi molto difficile da congegnare per ottenere un successo terapeutico. I farmaci devono essere scelti sulla base delle patologie concomitanti del paziente e nel suo caso, come sa, le patologie sono molte.Pertanto le consiglierei di consultare il suo cardiologo esponendo i problemi e gli effetti collaterali che la terapia in corso sta producendo e lui saprà far fronte alle sue esigenze.

Domande correlate

Fischi nelle orecchie

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Esegua il trattamento proposto dallo specialista ORL che forse potrà apportare qualche beneficio ma tenga conto che è molto alta la percentuale dei pazienti che continuerà ad avere acufeni anche...

Vedi tutta la risposta

Buona serata

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Io non sono solito scherzare sui problemi di salute. Forse scherza lei ad attribuirmi questa tendenza che non ho mai manifestato o agevolato. Ma se lei ritiene che io sia un medico superficiale e...

Vedi tutta la risposta

Buonasera!

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

D’altronde le ha sofferto di disturbi alimentari e quindi è ben chiaro che una rispondenza precisa tra la descrizione dei sintomi che lei fa e uno stato ansioso-depressivo è pienamente...

Vedi tutta la risposta

Scrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio