Intolleranza al lievito
Buongiorno, sono risultata intollerante al lievito e al frumento facendo un test da una nutrizionista, volevo capire se potrò mai mangiare una pizza?? Ringrazio e saluto Federica AngeliLa risposta
Ciao Federica, credo che dovresti parlarne con la nutrizionista che ti segue in quanto davanti a una problematica di sensibilità alimentare (tra l’altro quelle al lievito e al frumento sono tra le più comuni…) il segreto è una dieta di rotazione settimanale con dei giorni di astinenza e dei giorni di reintroduzione. Una dieta che riduca l’infiammazione generale, vera responsabile dei malesseri, e allo stesso tempo riproduca tolleranza nei confronti dell’alimento. Eliminare completamente gli alimenti coinvolti non avrebbe senso invece questo tipo di approccio permette di far comprendere al sistema immunitario che non sono tanto gli alimenti a dare fastidio, ma l’uso che ne viene fatto e la frequenza con cui vengono assunti… Buona giornata
Domande correlate
Buongiorno, un allergologo presso il suo ospedale di riferimento è il medico che le serve. CordialitàSalve, mi chiamo Benedetta, ho 43 anni, soffro periodicamente di acidità di stomaco e noto da...
Vedi tutta la risposta
Buongiorno, la vit E deve essere presa con prudenza, su prescrizione medica. Sulla ricetta medica, trova indicato il dosaggio giornaliero, il tipo di prodotto, la durata del trattamento....
Vedi tutta la risposta
In linea di massima è sempre utile prima di prendere degli integratori verificaree il contenuto, le associazioni, le indicazioni e le controindicazioni. Nel suo caso va valutato con...
Vedi tutta la rispostaScrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio
Cerca in Medicina A-Z