Intolleranza al lattosio
Buonasera, recentemente mi è stata riscontrata un'intolleranza al lattosio, che mi provoca un forte mal di stomaco e gonfiore addominale, nonostante cerchi di non mangiare alimenti che lo contengono. Vorrei sapere se in commercio esistono farmaci mutuabili o integratori alimentari che possono aiutarmi a risolvere questi effetti sull'organismo.. In effetti l'allergologo mi ha consigliato "ZirComBi" e "Sinaire Combi", ma dopo averli assunti per un mese circa, secondo me hanno paradossalmente aumentato il gonfiore addominale.. Vorrei sapere, inoltre, se potete indicarmi una dieta da seguire che mi permetta di stare bene e allo stesso tempo di introdurre un elemento fondamentale quale il calcio. Cordiali saluti e grazie in anticipo, Elena MarongiuLa risposta
Buongiorno Elena, probabilmente serve riportare equilibrio nel suo intestino e in particolare a livello di flora batterica.Dovrebbe quindi seguire una dieta che le permetta di ridurre le fermentazioni intestinali e migliorare le funzioni digestive. Potrebbe provare seguendo il principio della dieta dissociata, ovvero carboidrati e fibra a pranzo e proteine e fibra a cena. Non sostituisca con la soia,in quanto legume fermenta molto a livello intestinale e peggiora la condizione attuale.Dovrebbe anche fare un ciclo con probiotici specifi per ristabilire l’eubiosi intestinale.Beva dopo i pasti tisane a base di zenzero fatto con la radice lasciata in infusione, oppure menta e finocchio.Per il calcio le consiglio di dosarlo se ha dubbi in merito, ma se segue una dieta varia ricca di tutti i cereali, tutte le verudre, la frutta, latte vegetale tipo mandorla, avena, semi e buone fonti proteiche non dovrebbe incappare nella carenza.Piuttosto dosi e integri la Vitamina D.
Domande correlate
Buongiorno, un allergologo presso il suo ospedale di riferimento è il medico che le serve. CordialitàSalve, mi chiamo Benedetta, ho 43 anni, soffro periodicamente di acidità di stomaco e noto da...
Vedi tutta la risposta
Buongiorno, la vit E deve essere presa con prudenza, su prescrizione medica. Sulla ricetta medica, trova indicato il dosaggio giornaliero, il tipo di prodotto, la durata del trattamento....
Vedi tutta la risposta
In linea di massima è sempre utile prima di prendere degli integratori verificaree il contenuto, le associazioni, le indicazioni e le controindicazioni. Nel suo caso va valutato con...
Vedi tutta la rispostaScrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio
Cerca in Medicina A-Z