Informazioni

salve h 67 anni già in menopausa da circa 20 anni, sono stata operata circa una ventina di anni fa ad un mioma , il chirurgo mi tolto il mioma con la laparoscopia e mi ha toltol'utero, lasciandomi però il collo dell'utero e le ovaie. Ora nell'ultima visita ginecologica durante un'ecografia transvaginale il medico mi ha trovato una massa di 5 mm. tipo mioma, le chiedo si possono riformare i fibromi in menopausa? E se sì che problemi possono causare? Grazie e saluti

La risposta

avatar Altro Starbene Risponde x

I fibromi sono dei tumori benigni,  legati a una degenerazione delle cellule muscolari e fibroblastiche dell’utero. Si nutrono e si sviluppano a causa dell’azione degli ormoni ovarici. In menopausa, cessa la produzione degli ormoni ovarici e quindi i fibromi non possono crescere.

Domande correlate

Escherichia coli da tampone vaginale

avatar Ginecologia - Barbara Bonazzi Dott.ssa Barbara Bonazzi

L’Escherichia Coli è  un batterio comune dell’intestino ma è la sua prevalenza e virulenza che causano molti problemi.  Di fatto la maggior parte delle cistiti e delle...

Vedi tutta la risposta

Acne ormonale

avatar Ginecologia - Barbara Bonazzi Dott.ssa Barbara Bonazzi

I dati non sono sufficienti per dare un parere ma gli effetti migliori sull’acne si hanno in genere con la pillola

Vedi tutta la risposta

Fitoestrogeni

avatar Altro Starbene Risponde x

si senza problemicordialmente

Vedi tutta la risposta

Scrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio