IL PARKINSON
GENTILISSIMO Dott. Ho 62 anni, 10 fa all'età di 82 anni moriva mia madre per morte naturale dopo 42 anni di parkinson. IO allora a 52 anni non avevo mai notato sintomi (parkinsoniani), ma durante il funerale ho notato per la prima volta tremore alla mano sinistra,in seguito accertato neurologicamente. (Quindi anchio da 10 anni sono un parkinsoniano).Perchè questa coincidenza? Fa parte dell'eredità ricevuta? O è stato un fatto normale, oppure devo pensare di qualcosa di anormale malefico? alcune persone anziane mi hanno detto anche questo. 15-3-2016 ' grazie anticipato da sal.giò.cos.La risposta
Buongirno caro lettore.Non credo prorpio che nel suo caso si possa ipotizzare un “maleficio”.Purtroppo esiste una piccola percentuale di situazioni in cui la malattia di Parkinson si può ereditare.Oggi abbiamo a disposizione test genetici che ci possono dare la conferma di questo, può facilmente sottoporsi a questi esami, se lo desidera rivolgendosi a un centro Neurologico o aun centro per le malattie genetiche.Cordiali salutiDottor Fabio Frediani
Domande correlate
Non so se possono bastare i rimedi naturali. Anzi, quando i problemi sono acuti serve un farmaco, a basse dosi ma certamente un farmaco. Non sia così resistente, si affidi a cure competenti e...
Vedi tutta la risposta
Buonasera,ho letto con attenzione, ma non posso di sicuro darle consigli sulla terapia prescritta da un medico che la conosce di persona e non per mail. Tuttavia, posso suggerire di compilare un...
Vedi tutta la risposta
Buongiorno, sicuramente la sua è una situazione estremamente complessa, sicuramente molto indagata ma, come spesso succede in Neurologia, non sempre gli esami ti danno la spiegazione di ciò che...
Vedi tutta la rispostaScrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio
Cerca in Medicina A-Z