Il miele e le sue proprietà

buonasera, compro del miele di castagno fatto in modo artigianale naturale e biologico, vorrei sapere quali vitamine e minerali contiene il miele, e in quale quantità bisogna prenderlo per poter usufruire delle sue proprietà, poi vorrei sapere se il miele artigianale ha le stesse proprietà di quello venduto al supermercato....grazie

La risposta

avatar Altro Starbene Risponde x

Salve, fin dai tempi antichi, uno dei principali usi del miele riguardava proprio la cura delle affezioni respiratorie e, in particolare, il trattamento di quelle caratterizzate da un eccesso di secrezioni catarrali.L’azione mucolitica ed espettorante del miele è dovuta sia ai monosaccaridi (cioè gli zuccheri) in esso presenti (che favorirebbero la produzione di secrezioni bronchiali più fluide), sia a sostanze che svolgono un’azione stimolante a livello bronchiale (come, ad esempio, l’acetilcolina)Nel miele sono presenti anche sostanze con proprietà antibiotiche: sono, in particolare, le inibine che esercitano un’azione batteriostatica; in altre parole, bloccano lo sviluppo dei batteri ed evitano che questi si diffondano. Anche la propoli, malgrado sia contenuta nel miele solo in tracce, ne esalta il potere antibiotico.Oltre a un’azione antibiotica naturale, il miele opera, grazie al suo contenuto in acidi organici, una spiccata azione antisettica sulle vie respiratorie, in particolare sui polmoni. L’assunzione costante di miele nel corso di una malattia da raffreddamento comportante forme catarrali che interessano faringe, trachea e bronchi, permette una cura sicura ed efficace, priva di effetti collaterali.Grazie alla sua azione emolliente e sedativa, il miele dà sollievo nel caso di tosse stizzosa e insistente, in quanto diminuisce la quantità di muco e fluidifica le secrezioni bronchiali.Inoltre, è efficace anche contro le affezioni della bocca e della laringe. Si può assumere sotto forma di colluttorio per sciacqui e gargarismi, in particolare, è consigliabile per la sua azione sedativa quando tali affezioni sono dolorose.Non essendo un farmaco, non è possibile consigliare una quantità precisa di miele da utilizzare. Piuttosto si affidi al buon senso, evitando di consumarne troppo visto che è molto ricco di zuccheri semplici. Il miele artigianale è comunque preferibile rispetto a quello venduto nei supermercati.Cordiali saluti

Domande correlate

Bioscanner

avatar Dietologia - Sara Ciastellardi Dott.ssa Sara Ciastellardi

Buongiorno, un allergologo presso il suo ospedale di riferimento è il medico che le serve. CordialitàSalve, mi chiamo Benedetta, ho 43 anni, soffro periodicamente di acidità di stomaco e noto da...

Vedi tutta la risposta

Vitamina e

avatar Dietologia - Sara Ciastellardi Dott.ssa Sara Ciastellardi

Buongiorno, la vit E deve essere presa con prudenza, su prescrizione medica. Sulla ricetta medica, trova indicato il dosaggio giornaliero, il tipo di prodotto, la durata del trattamento....

Vedi tutta la risposta

Lo zafferano lo puo prendere

avatar Dietologia - Sara Ciastellardi Dott.ssa Sara Ciastellardi

In linea di massima è sempre utile prima di prendere degli integratori verificaree il contenuto, le associazioni, le indicazioni e le controindicazioni. Nel suo caso va valutato con...

Vedi tutta la risposta

Scrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio