Graffio di gatto randagio
Oggi mi trovavo in campagna e mentre accarezzavo un gatto randagio,con le sue zampette mi ha graffiato una coscia perché aveva le unghie molto lunghe e affilate. Comunque sia ho avuto un piccolo graffio sanguinante. Tornata a casa ho disinfettato la ferita e chiamato la farmacia di turno del mio paese che mi ha detto che potrei prendere la malattia del graffio di gatto ma che comunque si risolve spontaneamente dopo qualche tempo e che non devo preoccuparmi. È così gentile Dottore? Sono un po' preoccupata. Spero mi risponda appena può. Buona Pasqua.La risposta
In effetti oltre al rischio della “malattia da graffio di gatto” (una forma virale autorisolutiva) esiste il rischio che possa essersi contagiata con un fungo di cui spesso i gatti, in specie i randagi, sono portatori, il Microsporum Canis. Eventualmente, se attorno al graffio comparisse una chiazzetta rossa pruriginosa, mi scriva per poterla ulteriormente consigliare.
Domande correlate
Non credo che si tratta di un puntino di sangue come lei lo definisce, ma di una piccola formazione cutanea conseguente al trauma. Deve farla vedere ad un dermatologo.
Vedi tutta la risposta
Tranquillo, il problema non sono le olive ma altre conserve che non sono state confezionate secondo le regole della conservazione alimentare.
Vedi tutta la rispostaScrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio
Cerca in Medicina A-Z