Fibromialgia

Stasera devo assumere lyrica da 25 mi sento impaurita ma mi sa che la devo prendere perché ho sempre mal di testa è vertigini la dottoressa mi dice che è ansia..... Prendo laroxil gocce........ Depakin crono 250....... En gocce........ Cypralex 10........ Tutto x2 volte al giorno........ Cosa ne pensa.... Oltre la fibromialgia ho diverse protusioni cervicale con uno schiacciamento di vertebra.... Un ernia lombare da operare........ Consiglio da parte sua..... Poi in rete si leggono tante controindicazioni

La risposta

avatar Psichiatria - Federico Baranzini Dott. Federico Baranzini

Buongionomi spiace si trovi in questa situazione. Ma credo che se il suo medico le abbia prescritto tale farmaco è perchè reputa che i benefici superino i rischi di effetti collaterali. Tra l’altro le faccio notar eche si tratta del dosaggio più basso. Alcune informazioni;Lyrica (pregabalin): È un farmaco utilizzato per trattare l’ansia, il dolore neuropatico e le convulsioni. È noto per la sua efficacia nel trattamento della fibromialgia. La dose iniziale di solito è bassa, come i 25 mg che le sono stati prescritti, e può essere aumentata gradualmente se necessario. È comprensibile sentirsi preoccupati prima di iniziare un nuovo farmaco, ma è importante seguire le indicazioni del medico.Laroxil (amitriptilina) gocce: È un antidepressivo triciclico utilizzato per trattare la depressione, l’ansia e il dolore cronico, tra cui il dolore associato alla fibromialgia. Può anche essere utile nel trattamento delle cefalee e delle vertigini.Depakin Crono (valproato di sodio) 250 mg: È un farmaco antiepilettico utilizzato per trattare le convulsioni, l’epilessia e talvolta come stabilizzatore dell’umore nei disturbi bipolari o nella prevenzione dell’emicrania.EN gocce: è una benzodiazepine utilizzata nella cura dell’ansia.Cipralex (escitalopram) 10 mg: È un antidepressivo appartenente alla classe degli inibitori selettivi della ricaptazione della serotonina (SSRI) e viene utilizzato per trattare la depressione e i disturbi d’ansia.È importante seguire le indicazioni del medico che le ha prescritto questi farmaci, poiché sono a conoscenza della sua storia clinica e delle sue esigenze specifiche. Per quanto riguarda le protusioni cervicali e l’ernia lombare, il dolore e i sintomi associati potrebbero contribuire all’ansia e alla fibromialgia. È importante discutere con il suo medico o uno specialista della colonna vertebrale delle opzioni di trattamento disponibili, come la fisioterapia, la terapia del dolore o, se necessario, l’intervento chirurgico.Infine, è vero che su internet si possono trovare molte informazioni sulle controindicazioni e gli effetti collaterali dei farmaci. Tuttavia, è importante non farsi sopraffare da queste informazioni e discutere le preoccupazioni con il medico curante, che può offrire consigli personalizzati basati sulla sua situazione specifica.Un cordiale salutoFederico Baranzini Psichiatra a Milano

Domande correlate

Consulto psichiatrico

avatar Psichiatria - Federico Baranzini Dott. Federico Baranzini

Buongiorno, da quanto scrive i sintomi sembrano configurare un quadro clinico che va ben oltre un semplice disturbo di adattamento. Il suo vissuto di impotenza, inefficacia personale, desiderio di...

Vedi tutta la risposta

Paura

avatar Psichiatria - Federico Baranzini Dott. Federico Baranzini

Buongiorno, grazie per aver scritto e per aver condiviso un aspetto così delicato ma diffuso. Non è semplice riconoscere e raccontare una paura legata all’assunzione di farmaci, e il fatto che...

Vedi tutta la risposta

Cura per il cancro

avatar Psichiatria - Federico Baranzini Dott. Federico Baranzini

Gentile Signora, comprendo profondamente il senso di vulnerabilità che prova. È normale che, terminato un percorso terapeutico lungo e intenso come il suo, possano emergere sensazioni di ansia,...

Vedi tutta la risposta

Scrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio