Fibromi uterini
Buongiorno ho 48 anni e tre fibromi uno di 6 uno di 4 e uno di tre cm.. Non mi hanno mai creato problemi fino ad ora purtroppo da quattro mesi a questa parte quando mi viene il ciclo parte molto scarso per poi verso il quarto gg aumentare . La mia ginecologa mi vorrebbe fare l.isterectomia ma io non me la sento anche perché inizio ad avere i primi sintomi della premenopausa. Ho letto di questa nuova cura con ulipistral. Non potrebbe andare bene per il mio problema intanto che mi preparo alla menopausa? Mi e' stata consigliata da un ginecologo in ps, ma io vorrei un parere a riguardo.La risposta
Milano 1/3/2017Gentile Sig.ra,la gestione medica dei fibromi non viene eseguita nonostante sia praticabile con alcuni possibili approcci.Il parametro principe di riferimento per decisioni terapeutiche può essere la semplice presenza dei fibromi, ma l’urgenza diventi tipica in caso di anemizzazione e quindi il parametro dell’emoglobina (volume corpuscolare medio e ferritina) o in caso di crescita rapida dei fibromi.A seconda delle condizioni cliniche vanno scelte essenzialmente le terapie mediche, pillola contraccettiva o spirale ormonale a seconda delle specifiche sedi dei fibromi. In rari casi o nella fase preoperatoria si possono usare altri farmaci. In caso di anemizzazione può essere indicato l’uso di ulipristal acetato sempre considerando la condizione clinica complessiva, la localizzazione dei fibromi, la cavità endouterina, la velocità di crescita nel tempo. Comunque è sempre meglio considerare prima la praticabilità di tutte le terapie mediche prima di passare all’opzione chirurgica.Cordiali saluti
Domande correlate
L’Escherichia Coli è un batterio comune dell’intestino ma è la sua prevalenza e virulenza che causano molti problemi. Di fatto la maggior parte delle cistiti e delle...
Vedi tutta la risposta
I dati non sono sufficienti per dare un parere ma gli effetti migliori sull’acne si hanno in genere con la pillola
Vedi tutta la rispostaScrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio
Cerca in Medicina A-Z