Fiacca a metà mattinata

Salve, ho bisogno di un vostro consiglio. Forse è meglio iniziare da ciò che consumo la mattina a colazione. Appena sveglia prendo due bicchieri d'acqua a temperatura ambiente con limone. Trenta minuti dopo faccio colazione. Non mi piace divorarla in modo frugale. Mi siedo e non accendo nemmeno la tv ma, aldilà di questo, consumo: 1 yogurt (con zucchero d'uva o magro alla frutta oppure intero) + 2 fette biscottate integrali o 30 gr. di cereali integrali + 1 tazza di tè verde alla vaniglia. A metà mattinata prendo: un succo di frutta o 1 barretta con nocciole o mandorle. Intorno alle 12:30 circa, mi capita, ma non sempre, di sentirmi fiacca (soprattutto se bevo il succo). Mi serve un vostro parere... Grazie, Antonella!!!!

La risposta

avatar Altro Starbene Risponde x

Gentile Lettrice, complimenti! Ha gia’ compreso che bisogna dedicare il tempo giusto al pasto ( evitando di focalizzare l’attenzione altrove, come ad esempio nella tv! ) , dalle indicazioni che mi ha dato potrei darle alcune ipotesi, da verificare con un medico nutrizionista omotossicologo o omeopata, che probabilmente piu’ facilmente le darebbero la diagnosi ( potendola guardare personalmente e facendole eseguire alcuni test ).1) Io eviterei di assumere ogni giorno lo yogurt, perche’ si tratta sempre di latticini  e lei potrebbe avere sviluppato una intolleranza al latte vaccino, al lattosio, tra l’altro il latte agevola la produzione di muco e questa facilita le infezioni da batteri o virus ,  inoltre si accompagna a gonfiore intestinale e facilita reazioni simil allergiche 2)Potrebbe essere intollerante a conservanti o coloranti ( succo di frutta, yogurt) oppure all’uva.Quello che potrebbe fare e’ un test kinesiologico dal medico ( rif. sopra) , oppure verificare con un test per intolleranze alimentari , dove io preferisco la metodica EAV. ( elettrica , non su sangue ).3) Controllerei anche la glicemia ed insulina, perche’ potrebbero anche loro essere in causa come fattori che la fanno sentire stanza .4) verifichi il ferro , l’emoglobina, la transferrina e ferritina ( per escludere una anemia).5) Verifichi anche quante ore dorme e la qualita’ del sonno, cosa ha mangiato la sera prima .A presto ! dott.ssa Lucia Premda Costucci 

Domande correlate

Bioscanner

avatar Dietologia - Sara Ciastellardi Dott.ssa Sara Ciastellardi

Buongiorno, un allergologo presso il suo ospedale di riferimento è il medico che le serve. CordialitàSalve, mi chiamo Benedetta, ho 43 anni, soffro periodicamente di acidità di stomaco e noto da...

Vedi tutta la risposta

Vitamina e

avatar Dietologia - Sara Ciastellardi Dott.ssa Sara Ciastellardi

Buongiorno, la vit E deve essere presa con prudenza, su prescrizione medica. Sulla ricetta medica, trova indicato il dosaggio giornaliero, il tipo di prodotto, la durata del trattamento....

Vedi tutta la risposta

Lo zafferano lo puo prendere

avatar Dietologia - Sara Ciastellardi Dott.ssa Sara Ciastellardi

In linea di massima è sempre utile prima di prendere degli integratori verificaree il contenuto, le associazioni, le indicazioni e le controindicazioni. Nel suo caso va valutato con...

Vedi tutta la risposta

Scrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio