Ferritina : quando richiede un'integrazione?

Gentile Doc, sto indagando un'astenia anomala che mi porto dietro da un anno. oltre ad un Tsh alterato (5.306 in un range 0.25/4.3) per cui da una settimana sto integrando sotto consiglio medico, ho riscontrato dei valori bassi (nel range, ma che mi sembrano troppo bassi) in sideremia e ferritina, che vi riporto : ferritina 38 ng/ml range 15/150 sideremia 77 range 37/165 Potrebbero essere una concausa della mia spossatezza (e sintomi correlati) e necessitano un'integrazione secondo il vostro parere? grazie di cuore!

La risposta

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Non c’è nessuna necessità di una terapia suppletiva di ferro, i suoi valori sono normali e non si può far risalire ad essi la sua spossatezza.

Domande correlate

Sapore e sensazione strana in bocca

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Potrebbe trattarsi degli effetti di una malattia da reflusso gastro-esofageo. Dovrebbe consultare un gastro-enterologo e con lui stabilire se sia necessario effettuare una...

Vedi tutta la risposta

Intervento tiroide

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

E’ una decisione che spetta al chirurgo.  

Vedi tutta la risposta

Fischi nelle orecchie

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Esegua il trattamento proposto dallo specialista ORL che forse potrà apportare qualche beneficio ma tenga conto che è molto alta la percentuale dei pazienti che continuerà ad avere acufeni anche...

Vedi tutta la risposta

Scrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio