Ferritina : quando richiede un'integrazione?

Gentile Doc, sto indagando un'astenia anomala che mi porto dietro da un anno. oltre ad un Tsh alterato (5.306 in un range 0.25/4.3) per cui da una settimana sto integrando sotto consiglio medico, ho riscontrato dei valori bassi (nel range, ma che mi sembrano troppo bassi) in sideremia e ferritina, che vi riporto : ferritina 38 ng/ml range 15/150 sideremia 77 range 37/165 Potrebbero essere una concausa della mia spossatezza (e sintomi correlati) e necessitano un'integrazione secondo il vostro parere? grazie di cuore!

La risposta

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Non c’è nessuna necessità di una terapia suppletiva di ferro, i suoi valori sono normali e non si può far risalire ad essi la sua spossatezza.

Domande correlate

Infezione covid

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Non so dirle, il contatto bisogna vedere in cosa consista e se effettivamente ci possa essere stato una possibilità di contagio. 

Vedi tutta la risposta

Sporadiche fitte zona sinistra dell'addome risposta

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Non corre alcun rischio di diabete con quei valori.

Vedi tutta la risposta

Sporadiche fitte zona sinistra dell'addome

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Era lo stesso problema che si creò tempo fa con diffusori che emanavano insetticidi in grado di eliminare le zanzare in specie nei periodi estivi. Io credo che nel caso dei diffusori...

Vedi tutta la risposta

Scrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio