Ferritina : quando richiede un'integrazione?

Gentile Doc, sto indagando un'astenia anomala che mi porto dietro da un anno. oltre ad un Tsh alterato (5.306 in un range 0.25/4.3) per cui da una settimana sto integrando sotto consiglio medico, ho riscontrato dei valori bassi (nel range, ma che mi sembrano troppo bassi) in sideremia e ferritina, che vi riporto : ferritina 38 ng/ml range 15/150 sideremia 77 range 37/165 Potrebbero essere una concausa della mia spossatezza (e sintomi correlati) e necessitano un'integrazione secondo il vostro parere? grazie di cuore!

La risposta

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Non c’è nessuna necessità di una terapia suppletiva di ferro, i suoi valori sono normali e non si può far risalire ad essi la sua spossatezza.

Domande correlate

Parere

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Dia priorità per ora alla biopsia del collo dell’utero per la riscontrata positività alla ricerca dell’HPV. Poi affronterà il problema della colecisti per capire meglio se le...

Vedi tutta la risposta

Mal di nuca e occhi

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Ritengo che la cifosi, la iperlordosi e la scoliosi possano essere all’origine dei suoi disturbi e pertanto le sedute di fisioterapia alle quali si sta sottoponendo dovrebbero recarle...

Vedi tutta la risposta

Fossa iliaca destra

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Se la sua funzione intestinale è normale e ha eseguito recentemente una ricerca del sangue occulto nelle feci non deve temere problemi a carico del colon-ceco. L’ovaio può dare quel tipo di...

Vedi tutta la risposta

Scrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio