Fame compulsiva

Gentile dott.sa, sono una ragazza di 25 e peso 63kg. Negli ultimi 3 anni ho perso 30 kg ma c'è un problema che continuo a portarmi dietro e che mi destabilizza: la fame compulsiva, attacchi incontrollati in cui mangio dolce e poi salato e viceversa fino a che mi assalgono i sensi di colpa e profonde crisi. Le chiedo un aiuto, come posso affrontare questo problema che mi perseguita. Sia fisicamente ma soprattutto psicologicamente mi continuo a sentire a disagio, vedendomi allo specchio la donna di prima! Grazie Faby

La risposta

avatar Altro Starbene Risponde x

Gent.ma Faby, intanto le consiglio di farsi aiutare da uno spiecialista della sfera psicologica per affrontare al meglio il problema e capire la causa di questi attachi di fame. Per quanto riguarda l’approccio esclusivamente dietetico può di certo fare pasti sempre equilibrati evitando di stare troppo tempo a digiuno rischando di scatenare la fame. Usare frutta, verdura cruda, semi per smorzare la fame prima di buttarsi su altro. Inizialmente si aiuti con rodiola e griffonia, piante adattogene che aiutano a controllare gli attacchi di fame.Non riduca eccessivamente la quota di carboidrati ai pasti altrimenti rischia di aumentare la fame durante la giornata.

Domande correlate

Bioscanner

avatar Dietologia - Sara Ciastellardi Dott.ssa Sara Ciastellardi

Buongiorno, un allergologo presso il suo ospedale di riferimento è il medico che le serve. CordialitàSalve, mi chiamo Benedetta, ho 43 anni, soffro periodicamente di acidità di stomaco e noto da...

Vedi tutta la risposta

Vitamina e

avatar Dietologia - Sara Ciastellardi Dott.ssa Sara Ciastellardi

Buongiorno, la vit E deve essere presa con prudenza, su prescrizione medica. Sulla ricetta medica, trova indicato il dosaggio giornaliero, il tipo di prodotto, la durata del trattamento....

Vedi tutta la risposta

Lo zafferano lo puo prendere

avatar Dietologia - Sara Ciastellardi Dott.ssa Sara Ciastellardi

In linea di massima è sempre utile prima di prendere degli integratori verificaree il contenuto, le associazioni, le indicazioni e le controindicazioni. Nel suo caso va valutato con...

Vedi tutta la risposta

Scrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio