Esito ecografia e mammografia mammella
Ecografia:Parziale involuzione fibroadiposa dei corpi ghiandolari mammari. Modesta ectasia duttale retroareolare bilaterale. Piccola area di distorsione parenchimale di circa 3.7 mm si apprezza in sede retroareolare superiore a sin. Linfonodi a normale ecostruttura nei cavi ascellari. La mia domanda devo preoccuparmi e un tumore sono una donna di 61 anni Mammografia.:Mammelle ad involuzione adiposa con minimo residuo fibro-ghiandolare localizzato nei quadranti supeo-esterni di ambo lati. Immagine di distorsione parenchimale in sede retroareolare di Sin.; non microcalcificazioni d'allarme. Linfonodi reattivi e parzialmente visibili nei cavi ascellari di ambo lati. A completamento dell'iter diagnostico, necessaria integrazione con esame ecografico.La risposta
Preoccuparsi no, occuparsi sì. Va tratta una conclusione. Le consiglio di rivolgersi ad un centro di senologia pubblico della sua città; potrà trovare i riferimenti sul sito della sua Regione o scaricando gratuitamente la App Pianeta Seno. La visita senologica è quanto dovrà prenotare per valutare se ulteriore approfondimento ( RM con mezzo di contrasto? non è detto che una modificazione così minima venga individuata dalla risonanza. Altrimenti un prelievo bioptico ecoguidato? oppure un controllo mammografico a 6 mesi). La decisione la si può prendere solo guardando le immagini che noi no possiamo vedere. ).
Domande correlate
Una bolla non ci fa comprendere il tipo e la entità del problema. Superficiale sulla cute? All’interno della ghiandola mammaria? Probabilmente un ascesso? Peraltro recidivante e non risolto...
Vedi tutta la risposta
Ritengo di aver già risposto a questa domanda. In ogni caso. Far valutare le microcalcificazioni presso centro di senologia pubblico di eccellenza regionale. Se le microcalcificazioni necessitano...
Vedi tutta la rispostaScrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio
Cerca in Medicina A-Z