Emorroidi o ragadi.

Buongiorno Esperti. Ho 45 anni, non fumo e non bevo abitualmente(birra e pizza nel weekend perlopiù) sono regolare di intestino, faccio trekking una volta a settimana e camminata veloce quasi tutti I giorni. 3 settimane fa circa ho avuto un episodio di stipsi(veramente raro x me) in concomitanza con l'ovulazione(che fa qualche mese è fastidiosa) e mi sono uscite le emorroidi che sono però rientrate da sole subito. Da allora ho episodi di bruciore e talvolta "dolore"pungente ,durante il giorno, dopo l' evacuazione mattutina(che è facile e morbida) che si attenua la sera per poi sparire la notte completamente. Uso Daflon e Proctolyn crema al bisogno e talvolta ho messo le supposte della stessa marca. Ho notato che in presenza di ovulazione e ciclo la situazione si acuisce in poi.. Potrebbero essere ragadi? Potrebbe essere un problema ormonale? Ho una visita proctologica a fine mese ma volevo chiedervi ugualmente un parere perché sono un po' ansiosa. Grazie mille.

La risposta

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

E’ chiaro  da quel che lei riferisce che una influenza dei livelli ormonali può acutizzare la sintomatologia emorroidaria ma questo può dare solo una spiegazione parziale del fenomeno e dovremmo andare più a fondo del problema. Condivido pertanto  il riscorso alla consulenza proctologica che potrà chiarire completamente le cose.

Domande correlate

RISPOSTA – Strani sintomi connessi con tachicardia

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

La origine dei suoi disturbi è indiscutibilmente nel suo stato ansioso, quindi più che di uno specialista ORL lei deve sentire uno specialista in psichiatria e affrontare con lui i suoi problemi...

Vedi tutta la risposta

Strani sintomi connessi con tachicardia

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

La tachicardia sinusale è sicuramente sostenuta dagli stati ansiosi

Vedi tutta la risposta

Paura allergie

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Credo che lei debba assumere tranquillamente il farmaco prescritto e non deve preoccuparsi dello shock anafilattico che è un evento legato a condizioni molto particolari in soggetti con storie di...

Vedi tutta la risposta

Scrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio