Embolizzazione ?

Buongiorno sono una ragazza di 34 anni Ho effettuato questa rm al polpaccio dopo un eco del 2021 a causa di uno strappo...il dolore è rimasto invariato va e viene Vi allego il referto , è stato tradotto in italiano essendo scritto in francese Evidenziando un aspetto rielaborato e focalizzato della struttura muscolare del muscolo soleo che appare nell'isosegnale T1, ipersegnale T2 STIR. Questa lesione è circondata da un ipersegnale grasso T1. Dopo l'iniezione, evidenza di un precoce aumento del contrasto della lesione, suggerendo inizialmente una lesione di tipo malformazione artero-venosa. Si trova sulla faccia laterale del soleo a livello del suo terzo medio, misurato a 30 x 17 mm nel piano assiale su un'altezza di 25 mm. Questa malformazione artero-venosa sembra originare dalla superficie posteriore dell'arteria peroneale. Rispetto dei capi muscolari dei due gastrocnemi. Nessuna disinserzione mioaponeurotica trattenuta. Nessuna anomalia della struttura ossea esplorata. Nessuna atrofia grassa dei diversi capi muscolari esplorati. Dimostrazione di una lesione focalizzata sul lato laterale del terzo medio del muscolo soleo misurata a 30 x 17 x 25 mm di diametro, suggerendo inizialmente una lesione di tipo malformazione artero-venosa. Questo sembra originare dalla superficie posteriore dell'arteria peroneale. Sembra auspicabile il parere specialistico di un angiologo: indicazione all'embolizzazione? È preoccupante o ci si puo' convivere per il momento? Puo portare a gravi conseguenze ? Grazie spero in una vostra risposta

La risposta

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Si tratta di una malformazione artero-venosa, fastidiosa ma non particolarmente grave. Sentirei comunque un angiologo.

Domande correlate

Ematoma perianale o emorroide?

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

NON PUO’ ESSERE ALTRO.

Vedi tutta la risposta

Gambe indolenzite

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Credo che quando la sera beve, poi nel dormire potrebbe assumere posizioni del corpo irregolari e questo può riflettersi sugli arti dando una sintomatologia parestesica che è quella che...

Vedi tutta la risposta

Contatto ratto morto

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Non deve fare alcun esame, il suo contatto col ratto morto non esiste nè diretto nè indiretto.

Vedi tutta la risposta

Scrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio