Eco al collo

Grazie x la risposta ma le formulo in modo completo la domanda. Il 15 / 12/2020 ho fatto il primo eco al collo con il seguente referto :sono presenti alcuni linfonodi sia a dx che a sx con asse di mm 10 lotocervicale e sottomandibolari ecostruttura e vascolirizz.di tipo reattivo infiammatorio. Ho fatto una terapia di 5.gg.antibiotico e dopo circa un mese e mezzo ho rifatto l eco che differenzia dal primo SONO PRESENTI RARI LINFONODI CON ASSE DA 10 E 12 MM CON ECOSTRUTTURA E VASC.REATTIVO INFIAMMATORIO. NEL PRIMO REFERTO ERANO ALCUNI ADESSO RARI COSA VUOL DIRE. PURTROPPO IL MIO MEDICO CURANTE È STATA MOLTO EVASIVA,TRANQUILLO LO RIFACCIAMO A GIUGNO. MA SONO PREOCCUPATO. GRAZIE E MI SCUSI.

La risposta

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Non credo che debba preoccuparsi, i linfonodi sono a carattere reattivo e quindi non necessitano diulteriori approfondimenti, se non, volendo a distanza di almeno 6 mesi.

Domande correlate

Sapore e sensazione strana in bocca

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Potrebbe trattarsi degli effetti di una malattia da reflusso gastro-esofageo. Dovrebbe consultare un gastro-enterologo e con lui stabilire se sia necessario effettuare una...

Vedi tutta la risposta

Intervento tiroide

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

E’ una decisione che spetta al chirurgo.  

Vedi tutta la risposta

Fischi nelle orecchie

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Esegua il trattamento proposto dallo specialista ORL che forse potrà apportare qualche beneficio ma tenga conto che è molto alta la percentuale dei pazienti che continuerà ad avere acufeni anche...

Vedi tutta la risposta

Scrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio