Dubbi sul ferro
Buongiorno! Ho 33 anni e ho scoperto da un po' che ero a corto di ferro. In effetti sono stata vegana per un po' e facevo una vita frenetica e molto sport. Ho iniziato u mangiare di tutto e a prendere un integratore di ferro naturale di tanto in tanto. Ora, da un mese circa soffro di stanchezza, perdo capelli (che sono pure strani di consistenza)ho crampi alle braccia, tachicardia e a volte respiro difficoltoso. In più la lingua è come allappata. Ho avuto pure l'influenza ad agosto e facevo fatica a guarire. Ho rifatto gli esami del sangue e i valori sono questi FERRITINA 19 (valori di riferimento 15-150) TRANFERRINA 275 (200-360) SIDEREMIA 43 (50-161) in più mi hanno trovato bassi ALFA1 1,38 (1,5-5,00) NEUTROFILI 2,36 (2,50- 7,50) CREATININA 0,62 (0,7-1,2) sono più alti di poco EMATOCRITO 37,9 (38,0-48,0) PDW 16,3 (10,0- 16,0) MPV 12,4 (9,1- 12,3) che devo fare? mangiare tanta carne? Aumentare il ferro con integratori potenti? Grazieee!La risposta
CONSULTARE IMMEDIATAMENTE UN EMATOLOGO.Buongiorno!
Ho 33 anni e ho scoperto da un po’ che ero a corto di ferro. In effetti sono stata vegana per un po’ e facevo una vita frenetica e molto sport.
Ho iniziato u mangiare di tutto e a prendere un integratore di ferro naturale di tanto in tanto.
Ora, da un mese circa soffro di stanchezza, perdo capelli (che sono pure strani di consistenza)ho crampi alle braccia, tachicardia e a volte respiro difficoltoso. In più la lingua è come allappata.
Ho avuto pure l’influenza ad agosto e facevo fatica a guarire.
Ho rifatto gli esami del sangue e i valori sono questi
FERRITINA 19 (valori di riferimento 15-150)
TRANFERRINA 275 (200-360)
SIDEREMIA 43 (50-161)
in più mi hanno trovato bassi
ALFA1 1,38 (1,5-5,00)
NEUTROFILI 2,36 (2,50- 7,50)
CREATININA 0,62 (0,7-1,2)
sono più alti di poco
EMATOCRITO 37,9 (38,0-48,0)
PDW 16,3 (10,0- 16,0)
MPV 12,4 (9,1- 12,3)
che devo fare?
mangiare tanta carne? Aumentare il ferro con integratori potenti?
Grazieee!
Domande correlate
Credo che lei necessiti di un approfondimento di indagini cliniche non riferito solo alla tiroide, ma esteso anche alle altre ghiandole a secrezione interna (surreni, paratiroidi, ipofisi...
Vedi tutta la risposta
Può ordinarlo, ma se è difficile reperirlo a Trento lo sarà anche in altre farmacie italiane per una carenza (forse temporanea) della preparazione farmaceutica in commercio.
Vedi tutta la risposta
Non deve preoccuparsi. Contrariamente a quanto comunemente si crede le placche in gola non sono di origine batterica, ma virale, e perciò non sono sensibili alla terapia antibiotica. Le placche...
Vedi tutta la rispostaScrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio
Cerca in Medicina A-Z