Dolore schiena

Salve. Scrivo per dire che venerdì mi sono operata dal piede, da allora ho utilizzato le stampelle. Per la troppa forza esercitata su di esse ho avuto dolori alle mani, alle braccia, alle spalle, alla parte alta del petto e sotto le ascelle, nonché delle piaghe alle mani. Oggi ho accusato un altro dolore, questa volta alla schiena. Accuso il dolore anche mentre sono sdraiata in posizione supina e non riesco a trovare sollievo in alcun modo. Il dolore è dovuto all’uso delle stampelle? Magari ho fatto troppa forza oppure ho esercitato maggior forza sulla gamba sana invece che su quella col piede operato. Come posso trovare sollievo nel mentre?

La risposta

avatar Fisioterapia - Gabriele Pucciarelli Gabriele Pucciarelli

Gentile paziente, è possibile che il cambiamento di carico sulle gambe (dovuto all’uso delle stampelle) abbia provocato un sovraccarico e quindi dolore. In assenza di altri sintomi (formicolio o perdita di sensibilità ad una gamba, ad esempio) non si deve preoccupare molto. Se sta facendo, come immagino, riabilitazione, ne parli con il Suo Fisioterapista. Esercizi di mobilità e di stretching della colonna sono indicati, in questi casi. Non c’è necessità di antinfiammatori, in un primo momento. Se il sintomo dovesse persistere, si può pensare di passare a quelli. Saluti 

Domande correlate

Fascite plantare

avatar Fisioterapia - Gabriele Pucciarelli Gabriele Pucciarelli

Gentile paziente, alcune delle cause che potrebbero creare questo dolore sono: Fascite plantare (cronica) o fibrosi plantare; Ssndrome del tunnel tarsale (compressione nervosa a livello...

Vedi tutta la risposta

Ernia L5S1 che comprime nervo

avatar Fisioterapia - Gabriele Pucciarelli Gabriele Pucciarelli

Gentile paziente, a due mesi dall’intervento, è possibile che il nervo sia ancora in fase di infiammazione residua (radicolopatia subacuta). La discolisi riduce la pressione sul disco ma...

Vedi tutta la risposta

Frattura quinto dito del piede

avatar Fisioterapia - Gabriele Pucciarelli Gabriele Pucciarelli

Gentile paziente, se la scarpetta da calcio non le crea dolore, è consigliabile tornare a giocare in modo graduale (iniziando con corsa leggera e cambi di direzione) a partire dalla...

Vedi tutta la risposta

Scrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio