Disturbo ossessivo

continuo a pensare a un "difetto" fisico o meglio particolarità fisica di mia figlia e questa fissa mi crea ansia e attacchi panico tutto il giorno xchè non posso cambiarla e non trovo una soluzione. rimuginio continuo e ininterrotto passando dall'ansia al panico. come si può scacciare questa ossessione visto che non dipende da me ma è così e basta?

La risposta

avatar Psichiatria - Federico Baranzini Dott. Federico Baranzini

Buongiornocredo che il primo e più di buon senso consiglio che possa darle è di razionalizzare tale aspetto: non tenendolo per sè, ma condividendo con chi le è più vicino (non sua figlia) marito o moglie che sia o se ha altre persone care di riferimento, provare a parlarne e cercare di fare suoi anche altri punti di vista. Un secondo consiglio è quello di provare a immedesimarsi, immaginando che il difetto sia il suo, di esserci nato e di esserci abituato/a. Apparterrebbe alla sua vita, sotto la sua disponibilità e provare a pensare che magari lo potrebbe anche vivere come un segno distintivo che la rende unico/a. Se questi tentativi non bastassero, la invito a rivolgersi ad uno psicologo per un ciclo di incontri centrati sul rapporto che ha con sua figlia. Ovviamente una cosa non esclude l’altra.Un cordiale salutoFederico Baranzini Psicoterapeuta a Milano

Domande correlate

Mezza compressa di Xanax

avatar Psichiatria - Federico Baranzini Dott. Federico Baranzini

Buongiorno e grazie a lei per aver scritto  e per la sua domanda, che tocca un tema importante legato all’uso corretto dei farmaci ansiolitici come lo Xanax. Se ho ben capito, lei sta...

Vedi tutta la risposta

Farmaci nuovi depressione

avatar Psichiatria - Federico Baranzini Dott. Federico Baranzini

Buongiorno, non sono certo di avere presente l’ articolo al quale si riferisce, ma qui le posso fornire una schematica carrellata dei farmaci più promettenti: Negli...

Vedi tutta la risposta

Dipendenze 2

avatar Psichiatria - Federico Baranzini Dott. Federico Baranzini

Buongiorno,i comportamenti che descrive – iperattività costante, socialità indiscriminata, rifiuto delle terapie – sono compatibili con un quadro clinico complesso....

Vedi tutta la risposta

Scrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio