Disturbo di insonnia

Buonasera. Sono un uomo di , 36 anni e soffro di disturbi di insonnia e risvegli notturni, la causa è da ricondurre quasi certamente in stato d'ansia e problemi lavorativi giornalieri. Non riesco a dormire più di 3/4 ore e al risveglio in piena notte non riesco più ad addormentarmi se non con le gocce Minias che però al risveglio mi causano forte cefalea e mi tolgono lucidità mentale. Chiedo gentilmente: che farmaco potrei assumere al risveglio in alternativa alle gocce Minias? Sottolineo che il problema è il risveglio Grazie anticipatamente.

La risposta

avatar Psichiatria - Federico Baranzini Dott. Federico Baranzini

Gentile Utente, capisco il suo disagio dovuto ai disturbi del sonno e all’insonnia. Per quanto riguarda un’alternativa alle gocce di Minias da assumere in caso di risvegli notturni, le seguenti opzioni potrebbero essere prese in considerazione dal suo curante:- Zolpidem (Stilnox): farmaco ipnotico non benzodiazepinico che favorisce l’addormentamento e il mantenimento del sonno. Ha una durata d’azione breve ed è indicato per il trattamento a breve termine dell’insonnia.- Zopiclone (Imovane): farmaco ipnotico simile allo zolpidem, con effetto sedativo e miorilassante. Utile in caso di difficoltà di addormentamento e risvegli notturni frequenti. – Trazodone: antidepressivo con proprietà sedativo-ipnotiche. Può essere impiegato a basse dosi nel trattamento dell’insonnia.- Melatonina: ormone naturale con blando effetto favorire il sonno. Disponibile come integratore, può essere assunta per via orale prima di coricarsi.Prima di assumere qualsiasi farmaco, è SEMPRE opportuno rivolgersi al proprio medico curante per una valutazione specialistica e l’identificazione del trattamento più adeguato al suo caso specifico. Le consiglio inoltre di adottare misure di igiene del sonno, come una routine serale rilassante.Spero di essere stato d’aiuto,  Le auguro di risolvere presto i suoi problemi di sonno.Cordiali salutiFederico BaranziniPsichiatra del Sonno a Milano

Domande correlate

Mezza compressa di Xanax

avatar Psichiatria - Federico Baranzini Dott. Federico Baranzini

Buongiorno e grazie a lei per aver scritto  e per la sua domanda, che tocca un tema importante legato all’uso corretto dei farmaci ansiolitici come lo Xanax. Se ho ben capito, lei sta...

Vedi tutta la risposta

Farmaci nuovi depressione

avatar Psichiatria - Federico Baranzini Dott. Federico Baranzini

Buongiorno, non sono certo di avere presente l’ articolo al quale si riferisce, ma qui le posso fornire una schematica carrellata dei farmaci più promettenti: Negli...

Vedi tutta la risposta

Dipendenze 2

avatar Psichiatria - Federico Baranzini Dott. Federico Baranzini

Buongiorno,i comportamenti che descrive – iperattività costante, socialità indiscriminata, rifiuto delle terapie – sono compatibili con un quadro clinico complesso....

Vedi tutta la risposta

Scrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio