Disfunzioni

Salve, scrivo per chiedere informazioni riguardo la mia situazione. Ho appena sospeso la terapia di xanax che seguivo ormai da 2 anni e mezzo e in questo periodo di sospensione seppur graduale mi sento in continuo stato emotivo alterato, sono triste emotiva senza sapere il motivo ho un continuo di paure legate alla mia relazione con il mio compagno che dura ormai da 5 anni e ho paura di non poter vivere serena con lui come vorrei e ho paura di fare del male a lui. Inoltre ho episodi di rabbia dove arrivo alle mani e la mia vita sessuale seppur sia attiva, durante i rapporti provo dolore bruciore e mancanza di è citazione. Può essere legata alla sospensione di xanax? Dato che mi era capitato anche all'inizio della cura

La risposta

avatar Sessuologia - Gabriele Traverso Dott. Gabriele Traverso

Potrebbe essere uno degli effetti della sospensione del farmaco, che ovviamente va via via scemando gli effetti. Direi però che questo eccesso di aggressività e la mancanza di eccitazione nonchè il dolore nei rapporti possa anche essere il sintomo di un disagio psicologico che negli ultimi tempi è stato controllato dallo Xanax e che ora non lo è più.Varrebbe la pena una rivalutazione del quadro clinico e se occorre insieme al trattamento farmacologico valutare la possibilità di una consulenza psicologica.

Domande correlate

Info in generale…..

avatar Sessuologia - Gabriele Traverso Dott. Gabriele Traverso

E’  possibile che tutto dipenda da uno stato di tensione che, dopo l’orgasmo, lascia alcuni effetti collaterali di natura fisica. Serve prima di tutto una valutazione medica e poi...

Vedi tutta la risposta

Arrossamento del glande, come procedo?

avatar Sessuologia - Gabriele Traverso Dott. Gabriele Traverso

Usare acqua fresca di sicuro non fa male. Potrebbe anche risolvere il problema. Ma se la situazione dovesse persistere, meglio ricorrere ad una visita medica.

Vedi tutta la risposta

Info

avatar Sessuologia - Gabriele Traverso Dott. Gabriele Traverso

Ci sono disturbi da accumulo e altri che fanno parte del profilo ossessivo-compulsivo. Serve una diagnosi precisa.

Vedi tutta la risposta

Scrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio