DIETA PER FERRITINA BASSA
Buongiorno, ho riscontrato da diversi mesi la ferritina bassa (1.9). L'emoglobina fortunatamente recuperata (attualmente 8.6). Ho seguito le istruzioni dei medici. Sideral forte 2 volte al giorno. Visita ginecologica ok. mi consigliano esame occulto alle feci e dieta mirata con abbinamenti cibo corretti Volevo dei suggerimenti per risollevarmi un pochino sia a livello psicologico che fisico. Mi sento sempre molto strana. Ho contattato una nutrizionista che spero mi richiami per un appuntamento. Vi ringrazio. Carmela Gioffré.La risposta
Buongiorno! Può adottare un regime alimentare che la aiuti nel deficit in questione. Faccia le analisi che le consigliano, ma nel mentre sarebbe opportuno modificare la dieta e assumere dei probiotici specifici per migliorare l’assorbimento.Per quanto riguarda la dieta, prima dei pasti faccia sempre un centrifugato o un estratto con frutta e verdura fresca alla quale aggiungere succo di limone o arancia fresco. Abbini sempre ai pasti una porzione di verdura cruda e cotta, da condire sempre con succo di limone e olio evo. Preferisca piatti semplici e cucinati da lei, piuttosto che già pronti.Inserisca i legumi almeno 3 volte a settimana, 2 volta le uova, le altre carne e pesce.Tra i cereali preferisca il riso artemide ricchissimo in ferro, farro, quinoa e amaranto.La colazione deve essere completa con frutta, frutta secca, yogurt anche dic apra, semi di chia, latte vegetale (no soia).Faccia spuntini a metà mattina e metà pomeriggio con succhi e frullati.Sicuramente modificando la dieta migliorando l’assorbimento potrebbe avere giovamento.
Domande correlate
Buongiorno, un allergologo presso il suo ospedale di riferimento è il medico che le serve. CordialitàSalve, mi chiamo Benedetta, ho 43 anni, soffro periodicamente di acidità di stomaco e noto da...
Vedi tutta la risposta
Buongiorno, la vit E deve essere presa con prudenza, su prescrizione medica. Sulla ricetta medica, trova indicato il dosaggio giornaliero, il tipo di prodotto, la durata del trattamento....
Vedi tutta la risposta
In linea di massima è sempre utile prima di prendere degli integratori verificaree il contenuto, le associazioni, le indicazioni e le controindicazioni. Nel suo caso va valutato con...
Vedi tutta la rispostaScrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio
Cerca in Medicina A-Z