Dermatillomania
Ho 40 anni. Soffro da anni di isolati episodi di dermatillomania su brufoletti o crosticine soprattutto sul viso, soprattutto quando sono in ansia e non sono fuori con estranei. A volte ne sono consapevole altre e' un comportamento automatizzato. Cosa posso fare ? Engy 77La risposta
Buongiornoil disturbo da escoriazione colpisce circa 1% della popolazione ma non sempre raggiunge lo status di malattia. Spesso esordisce anche se cn fasi alterne nella adolescenza e si associa ad altri sintomi e ad un sottostante carattere ansioso ossessivo controllante. Esistono due tipi di terapie: farmacologica che prevede l’utilizzo di farmaci serotoninergici e psicocomportamentale teso ad aiutare il paziente a divenire più consapevole del suo comportamento delle dinamiche che lo sostengono e sulle possibili strategie per ridurlo. Quello che le posso consigliare quindi è di rivolgersi ad uno psichiatra e ad uno psicologo per valutare, se non l’ha già fatto, le opzioni disponibili per il suo specifico caso. Cordiali salutiFederico Baranzini
Domande correlate
Buongiorno, da quanto scrive i sintomi sembrano configurare un quadro clinico che va ben oltre un semplice disturbo di adattamento. Il suo vissuto di impotenza, inefficacia personale, desiderio di...
Vedi tutta la risposta
Buongiorno, grazie per aver scritto e per aver condiviso un aspetto così delicato ma diffuso. Non è semplice riconoscere e raccontare una paura legata all’assunzione di farmaci, e il fatto che...
Vedi tutta la risposta
Gentile Signora, comprendo profondamente il senso di vulnerabilità che prova. È normale che, terminato un percorso terapeutico lungo e intenso come il suo, possano emergere sensazioni di ansia,...
Vedi tutta la rispostaScrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio
Cerca in Medicina A-Z