Crisi nervo vago

Mio marito soffre di ansia e il nervo vago non lo aiuta ....per lavoro è costretto a stare molte ore in piedi suonando un farmaco serupin può aiutare ad inibire il nervo vago? Ci sono molte controindicazioni?? Grazie

La risposta

avatar Psichiatria - Federico Baranzini Dott. Federico Baranzini

Gentile Signora, comprendo la preoccupazione per il benessere di suo marito.Serupin (paroxetina), un farmaco appartenente alla classe degli inibitori selettivi della ricaptazione della serotonina (SSRI), comunemente utilizzato per trattare disturbi d’ansia, depressione e altri disturbi psichiatrici.Il Serupin agisce aumentando la quantità di serotonina nel cervello, che può aiutare a migliorare l’umore e ridurre l’ansia. Tuttavia, non è specificamente noto per inibire il nervo vago. Prima di iniziare qualsiasi farmaco, è fondamentale consultare un medico, che valuterà la situazione specifica di suo marito e determinerà il trattamento più appropriato. Forse vi hanno consigliato il SEREUPIN in quanto chi ha in cura suo marito ha ritenuto il problema fondamentalmente di natura ansiosa. Il nervo vago risente molto di stimoli emotivi e da stress. In termini di effetti collaterali, gli SSRI come il Serupin possono avere effetti indesiderati. Alcuni degli effetti collaterali comuni includono nausea, mal di testa, sonnolenza, insonnia, sudorazione e secchezza delle fauci. Gli effetti collaterali tendono ad essere temporanei e spesso migliorano con il tempo. Oltre ai farmaci, potrebbero essere utili terapie non farmacologiche per alleviare l’ansia e quindi il disagio associato al nervo vago. Queste potrebbero includere tecniche di rilassamento come la respirazione profonda, la meditazione, lo yoga o l’esercizio fisico regolare. Un cordiale salutoFederico Baranzini Psichiatra a Milano

Domande correlate

Consulto psichiatrico

avatar Psichiatria - Federico Baranzini Dott. Federico Baranzini

Buongiorno, da quanto scrive i sintomi sembrano configurare un quadro clinico che va ben oltre un semplice disturbo di adattamento. Il suo vissuto di impotenza, inefficacia personale, desiderio di...

Vedi tutta la risposta

Paura

avatar Psichiatria - Federico Baranzini Dott. Federico Baranzini

Buongiorno, grazie per aver scritto e per aver condiviso un aspetto così delicato ma diffuso. Non è semplice riconoscere e raccontare una paura legata all’assunzione di farmaci, e il fatto che...

Vedi tutta la risposta

Cura per il cancro

avatar Psichiatria - Federico Baranzini Dott. Federico Baranzini

Gentile Signora, comprendo profondamente il senso di vulnerabilità che prova. È normale che, terminato un percorso terapeutico lungo e intenso come il suo, possano emergere sensazioni di ansia,...

Vedi tutta la risposta

Scrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio