Crampi addominali, diarrea e vomito post prandiali

buonasera, vi espongo il mio problema: è da un paio di mesi che accuso forti crampi addominali prevalentemente post-prandiali. alcune volte i crampi, che sono sempre localizzati nel basso addome, compaiono inindipendentemente dall'alimentazione. direi che un 50% delle volte il problema si risolve 5/10 min dopo aver scaricato: le feci sono per la maggior parte liquide. capita rare volte che il tutto si accompagna con il vomito subito dopo il pranzo o la cena. sono davvero molto preoccupato perché non riesco a capire l'eziologia di tale problema ho cercato di cambiare un po alimentazione cercando di mangiare più "sano" dato che ho sempre avuto una dieta non proprio sana. il problema non si è risolto nemmeno cosi. ho provato a fare 2 esami per il momento: parassiti feci e culturale entrambri negativi. ipotizzo un intolleranza a qualche alimento ma i dolori non compaiono quando mangio un cibo in particolare ma sempre. secondo voi che esami potrei fare? eco addome, test per le intolleranze o altro? grazie infinite per le eventuali domande, cordiali saluti

La risposta

avatar Altro Starbene Risponde x

Gentile lettore, grazie per averci scritto! E’ stato bravo a muovere il primo passo per giungere ad una diagnosi, sottoponendosi all’esame delle feci, il secondo passo e’ trovare un  medico con cui eseguire in test per la valutazione delle intolleranze, come ho gia’ detto piu’ volte, io preferisco il test EAV , elettrico, ( eseguito da medico esperto, omotossicologo o omeopata).cerchi nella sua zona qualche collega che possa effettuarlo, purtroppo e’ in regime privato!.Il fatto che il dolore compaia sempre e non dopo un alimento specifico, denota quasi sempre che la situazione e’ abbastanza avanzata, infatti l’intestino e’ probabilmente cosi’ indebolito, da non riuscire piu’ a svolgere le sue principali funzioni; inoltre non deve sottovalutare il fatto che con episodi diarroici cosi’ frequenti, e’ preclusa un buon assorbimento delle vitamine, dei minerali a livello intestinale, probabilmente se la situazione non viene risolta a breve, si manifesteranno anche altri sintomi da carenza ….Puo’ provare a assumere 3 tazze di te’ verde al giorno con spremuto mezzo limone in ciascuna ( 350 ml x volta ) aggiungendo un pezzetto di parmigiano da circa 20 gr , questa associazione riesce a ridurre l’intensita’ dell’episodio diarroico. Eviti la frutta fresca ed il latte, prediliga il riso .Nel frattempo, mentre attende di sottoporsi all’esame potrebbe anche assumere dei probiotici tipo simbiolact da associare a colostro , Dopo aver effettuato il test x intolleranze, deve avere : 1 ) referto del test con riportati gli alimenti a cui e’ intollerante o sensibile 2) una dieta o raccomandazioni alimentari specifiche del suo caso3) un percorso di pulizia degli organi emuntori , e ripristino della corretta eubiosi intestinale, da seguire x almeno 5 mesi.Se segue solo delle indicazioni nutrizionali, non appena tornera’ a mangiare nel solito modo  di prima,notera’ con dispiacere che i sintomi tornano in modo piu’ o meno intenso, per cui ricordi che il percorso con farmaci che ripristino la corretta eubiosi e’ fondamentale ! un saluto da Lucia Premda Costucci

Domande correlate

Bioscanner

avatar Dietologia - Sara Ciastellardi Dott.ssa Sara Ciastellardi

Buongiorno, un allergologo presso il suo ospedale di riferimento è il medico che le serve. CordialitàSalve, mi chiamo Benedetta, ho 43 anni, soffro periodicamente di acidità di stomaco e noto da...

Vedi tutta la risposta

Vitamina e

avatar Dietologia - Sara Ciastellardi Dott.ssa Sara Ciastellardi

Buongiorno, la vit E deve essere presa con prudenza, su prescrizione medica. Sulla ricetta medica, trova indicato il dosaggio giornaliero, il tipo di prodotto, la durata del trattamento....

Vedi tutta la risposta

Lo zafferano lo puo prendere

avatar Dietologia - Sara Ciastellardi Dott.ssa Sara Ciastellardi

In linea di massima è sempre utile prima di prendere degli integratori verificaree il contenuto, le associazioni, le indicazioni e le controindicazioni. Nel suo caso va valutato con...

Vedi tutta la risposta

Scrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio